Al via le audizioni per il cast del musical sulla vita di padre Puglisi

Al via le audizioni per il cast del musical sulla vita del Beato Pino Puglisi. Il produttore We Can Hope seleziona cantanti, ballerini ed attori. Le audizioni, con il regista Michele Pauliccelli ed il coreografo Enzo Paolo Turchi, si terranno al Salone Teatro Parrocchiale in via Raffaele La Valle di Palermo, nelle giornate del 4 e 5 dicembre, dalle 15 alle 19.
Il musical, promosso dall’Arcidiocesi di Palermo, è ispirato alla figura di Padre Pino Puglisi e sarà messo in scena a Palermo il 15 settembre 2018, in occasione del 25mo anniversario del martirio del sacerdote palermitano. Poi l’intero cast, composto dagli attori del Club Teatro Musica e dagli artisti selezionati, sarà impegnato in un tour in tutta Italia, poiché l’opera entrerà nei cartelloni dei più importanti teatri della penisola.
Ad annunciare l’importante iniziativa è stato il Vescovo Metropolita monsignor Corrado Lorefice, al termine della funzione eucaristica celebrata in cattedrale lo scorso 15 settembre 2017, in occasione della commemorazione di Tre P (Padre Pino Puglisi).
È stato ideato da don Giuseppe Calderone (Parroco della chiesa Madre di Caccamo e Direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Palermo), che ne ha curato anche il soggetto, ovvero la trama, l’ambientazione e le sfumature con le quali sarà rappresentato il personaggio di Padre Pino Puglisi e quelli della sua comunità parrocchiale.
Sarà il maestro Michele Paulicelli a comporne le musiche, mentre i testi in prosa e di recitazione saranno del regista Piero Castellacci, entrambi artisti di chiara fama, autori di tanti altri musical a carattere religioso tra i quali quello famosissimo su San Francesco d’Assisi “Forza Venite Gente” (sulle scene per più di trent’anni con migliaia repliche) e sulla vita di Madre Teresa di Calcutta “La Matita di Dio”.
Le audizioni si svolgeranno in due sessioni: a dicembre 2017 e a febbraio 2018.
Per partecipare contattare la produzione di We Can Hope scrivendo alla mail wecanhope1@gmail.com oppure telefonando al 339 1631564.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago