Termini,il sindaco Giunta: «Nel rispetto della famiglia negozi chiusi per le feste»

Con l’approssimarsi delle festività, in tantissimi chiedono un intervento dell’amministrazione Comunale, affinché si regolamenti, una volta e per tutte, l’ora di apertura degli esercizi commerciali e dei supermercati in particolare.

«Purtroppo, da parecchi anni (troppi, aggiungerei!) ad una categoria di lavoratori (commessi, addetti alla vendita nei supermercati, ecc.) non viene concesso il sacrosanto diritto di trascorrere in famiglia, tra gli affetti domestici, le festività natalizie e pasquali, oltre che la gran parte delle domeniche – ha affermato il sindaco Francesco Giunta -. Ebbene, ho chiesto ai competenti uffici di predisporre apposita ordinanza di chiusura degli esercizi commerciali, proprio al fine di consentire ai tantissimi nostri concittadini che lavorano sette giorni su sette di poter santificare, come tutti, le feste più sentite dalla Città.
Purtroppo, una normativa europea e nazionale che ha liberalizzato gli orari di apertura e chiusura non ci consente di emettere alcuna ordinanza che sarebbe da considerarsi “contra legem”. Le liberalizzazioni degli orari degli esercizi: “Ci stanno impoverendo. Non è solo una questione economica. Ma di serenità familiare e di felicità personale”.
L’eliminazione degli orari di chiusura degli esercizi ha ottenuto come unico risultato lo sfaldamento del nucleo familiare del negoziante e dei dipendenti, perennemente lontani dalla famiglia – ha aggiunto il primo cittadino -. L’effetto sugli incassi è stato praticamente nullo, si sono spalmati gli stessi introiti su 7 giorni. Ma la qualità della loro vita è ulteriormente precipitata. Non posso quindi che invitare, con forza, i tanti imprenditori operanti nella nostra Città a rispettare la dignità della persona umana, concedendo a tutti il diritto di condividere i giorni più belli dell’anno con le proprie famiglie».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago