“L’attività di accertamento dei tributi locali: strumenti e buone pratiche”, questo il titolo del seminario che, organizzato da AnciSicilia in collaborazione con Accademia per l’Autonomia, Ministero dell’Interno, Upi, Anci nazionale e Agenzia delle Entrate, si svolgerà a Palermo martedì 5 dicembre, dalle 9 alle 16, nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi.
“La gestione dei tributi locali – spiegano il presidente e il segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano – costituisce un tema centrale per il comune ai fini della stabilità finanziaria dell’ente, tenuto conto anche dell’esigenza di migliorare la gestione dei tributi e di potenziare l’attività di accertamento e di riscossione. Per questi motivi la nostra Associazione, con l’Agenzia delle Entrate regionale, intende fornire una prima risposta a tali criticità proponendo un vero e proprio percorso formativo che vedrà la partecipazione di importanti esperti della materia, che avrà un taglio teorico e pratico e che contemplerà anche l’analisi di alcune buone pratiche”.
I lavori saranno introdotti dal presidente di AnciSicilia, Leoluca Orlando, e dal direttore regionale per la Sicilia dell’Agenzia delle Entrate, Pasquale Stellacci.
Sarà il segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, Mario Emanuele Alvano, a coordinare le attività del seminario.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…