“L’attività di accertamento dei tributi locali: strumenti e buone pratiche”, questo il titolo del seminario che, organizzato da AnciSicilia in collaborazione con Accademia per l’Autonomia, Ministero dell’Interno, Upi, Anci nazionale e Agenzia delle Entrate, si svolgerà a Palermo martedì 5 dicembre, dalle 9 alle 16, nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi.
“La gestione dei tributi locali – spiegano il presidente e il segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano – costituisce un tema centrale per il comune ai fini della stabilità finanziaria dell’ente, tenuto conto anche dell’esigenza di migliorare la gestione dei tributi e di potenziare l’attività di accertamento e di riscossione. Per questi motivi la nostra Associazione, con l’Agenzia delle Entrate regionale, intende fornire una prima risposta a tali criticità proponendo un vero e proprio percorso formativo che vedrà la partecipazione di importanti esperti della materia, che avrà un taglio teorico e pratico e che contemplerà anche l’analisi di alcune buone pratiche”.
I lavori saranno introdotti dal presidente di AnciSicilia, Leoluca Orlando, e dal direttore regionale per la Sicilia dell’Agenzia delle Entrate, Pasquale Stellacci.
Sarà il segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, Mario Emanuele Alvano, a coordinare le attività del seminario.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…