“L’attività di accertamento dei tributi locali: strumenti e buone pratiche”, questo il titolo del seminario che, organizzato da AnciSicilia in collaborazione con Accademia per l’Autonomia, Ministero dell’Interno, Upi, Anci nazionale e Agenzia delle Entrate, si svolgerà a Palermo martedì 5 dicembre, dalle 9 alle 16, nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi.
“La gestione dei tributi locali – spiegano il presidente e il segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano – costituisce un tema centrale per il comune ai fini della stabilità finanziaria dell’ente, tenuto conto anche dell’esigenza di migliorare la gestione dei tributi e di potenziare l’attività di accertamento e di riscossione. Per questi motivi la nostra Associazione, con l’Agenzia delle Entrate regionale, intende fornire una prima risposta a tali criticità proponendo un vero e proprio percorso formativo che vedrà la partecipazione di importanti esperti della materia, che avrà un taglio teorico e pratico e che contemplerà anche l’analisi di alcune buone pratiche”.
I lavori saranno introdotti dal presidente di AnciSicilia, Leoluca Orlando, e dal direttore regionale per la Sicilia dell’Agenzia delle Entrate, Pasquale Stellacci.
Sarà il segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, Mario Emanuele Alvano, a coordinare le attività del seminario.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…