“I Dolci delle Feste” – Appuntamento gastronomico con la tradizione a Geraci Siculo

Sabato 9 dicembre appuntamento all’insegna del gusto e delle tradizioni a Geraci Siculo con la prima edizione delle kermesse “I Dolci delle Feste” .

La manifestazione, organizzata dalla ProLoco Geraci Siculo, mira apromuovere e valorizzare la gastronomia di qualità con particolare riferimento alle tipiche produzionidolciarie.

La sapiente manualità dei produttori locali nell’utilizzo di eccellenti materie prime a Km Zerodaranno al pubblico l’opportunità di conoscere e gustare tantissime golosità ormai del tutto dimenticate,ma simbolo della storia e delle tradizioni del territorio.

La giornata prenderà il via alle ore 10:30 con l’apertura degli standsespositivi e le degustazioni a cura dei produttori e delle ProLoco della Provincia di Palermo.

La mattinata potrà, inoltre,essere dedicata alla scoperta del centro storico del piccolo borgo madonitae del suo pregevole patrimonio artistico – monumentale,che fanno di Geraci Siculo uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Grande attenzione anche ai più piccolii quali potranno cimentarsi nella realizzazione di dolci tradizionali all’interno del Laboratoriodel Gustoallestito in Piazza del Popolo.

Nel pomeriggioproseguiranno le degustazioni gratuite a cura della locale ProLoco,quindi alle ore 18:00 sarà la volta dei grandi Maestri della pasticceria artigianale. Presente all’appuntamento il Maestro Salvatore Cappello dell’omonima e rinomata pasticceria palermitana.

A seguire lo spettacolo musicale dei Kimolìa,apprezzatissima street band di Villafrati (PA) che saluteranno il pubblico sulle note di coinvolgenti composizioni italiane e internazionali rielaborate in chiave strumentale.

Infoline e prenotazioni: Cell +39 380.34.35.365 – info@prolocogeracisiculo.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago