Un “viaggio” nella storia della Polizia Stradale attraverso le immagini ed il racconto dei poliziotti in pensione.

Si è celebrata a Roma, ,alla presenza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, la cerimonia conclusiva del 70°anniversario della fondazione della Polizia Stradale,all’insegna dei valori istituzionali e della tradizione.
Una tradizione che accompagna da tempo la vita delle donne e gli uomini della Polizia Stradale che a Roma, ogni anno, in occasione dell’anniversario dalla fondazione della Specialità,incontrano i colleghi andati in pensione negli anni passati e, insieme a loro, salutano i neo pensionati.
Un filo conduttore che lega il passato al presente e che la cerimonia conclusiva del 70°, con la partecipazione di pensionati da tutta Italia, ha trasformato in un vero e proprio “viaggio nel tempo”, attraverso l’esposizione dei mezzi storici, accanto ai veicoli di ultima generazione,ma anche attraverso le immagini, che hanno descritto la trasformazione nel tempo di un’istituzione che ha accompagnato i più importanti eventi della storia del nostro Paese.
La storia della Polizia Stradale “dalla Costituzione al terzo millennio”, narrata dalla voce di Ricky Tognazzinel docufilm del regista Stefano Ribaldi,è stata poi raccontata anche attraverso i ricordi e le emozioni di alcuni pensionati che hanno pattugliato le strade del nostro Paese quando molte di esse erano ancora sterrate.
Nell’occasione,il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli ha presentato il francobollo del 70^ Anniversario,realizzato dall’Istituto Poligraficoe Zecca dello Stato, che raffigura alcuni momenti significativi del lavoro dellaspecialità sulle strade italiane. Il francobollo, con l’annullo speciale del 70^, esposto nello stand allestito per l’occasione da Poste Italiane, sarà in vendita presso tutti gli uffici postali e i negozi specializzati.
Un’atmosfera festosa in cui è stato presentato anche il “Quaderno storico della Polizia Stradale”, dove la storia della Specialità è stata raccontatadall’Ufficio Storico della Polizia di Stato.
Da quel 26 novembre 1947 la “strada” è stata lunga e la Polizia Stradale del nuovo millennio, forte delle sue tradizioni, è pronta ad affrontare le sfide del futuro: garantire la sicurezza delle strade e autostrade italiane e ridurre gli incidenti stradali.

redazione

Recent Posts

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

51 minuti ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

3 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

7 ore ago

Pensione di reversibilità addio per sempre: “È stato bello finché è durato” | Vedove italiane abbandonate a sé stesse

Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…

9 ore ago

METEO, l’inverno arriva in anticipo | Pioggia e neve tra pochissime ore: italiani presi alla sprovvista

Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…

19 ore ago

Uova, non metterle mai nel frigo | 9 italiani su 10 commettono quest’errore: ecco dove bisogna conservarle

Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…

22 ore ago