Un “viaggio” nella storia della Polizia Stradale attraverso le immagini ed il racconto dei poliziotti in pensione.

Si è celebrata a Roma, ,alla presenza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, la cerimonia conclusiva del 70°anniversario della fondazione della Polizia Stradale,all’insegna dei valori istituzionali e della tradizione.
Una tradizione che accompagna da tempo la vita delle donne e gli uomini della Polizia Stradale che a Roma, ogni anno, in occasione dell’anniversario dalla fondazione della Specialità,incontrano i colleghi andati in pensione negli anni passati e, insieme a loro, salutano i neo pensionati.
Un filo conduttore che lega il passato al presente e che la cerimonia conclusiva del 70°, con la partecipazione di pensionati da tutta Italia, ha trasformato in un vero e proprio “viaggio nel tempo”, attraverso l’esposizione dei mezzi storici, accanto ai veicoli di ultima generazione,ma anche attraverso le immagini, che hanno descritto la trasformazione nel tempo di un’istituzione che ha accompagnato i più importanti eventi della storia del nostro Paese.
La storia della Polizia Stradale “dalla Costituzione al terzo millennio”, narrata dalla voce di Ricky Tognazzinel docufilm del regista Stefano Ribaldi,è stata poi raccontata anche attraverso i ricordi e le emozioni di alcuni pensionati che hanno pattugliato le strade del nostro Paese quando molte di esse erano ancora sterrate.
Nell’occasione,il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli ha presentato il francobollo del 70^ Anniversario,realizzato dall’Istituto Poligraficoe Zecca dello Stato, che raffigura alcuni momenti significativi del lavoro dellaspecialità sulle strade italiane. Il francobollo, con l’annullo speciale del 70^, esposto nello stand allestito per l’occasione da Poste Italiane, sarà in vendita presso tutti gli uffici postali e i negozi specializzati.
Un’atmosfera festosa in cui è stato presentato anche il “Quaderno storico della Polizia Stradale”, dove la storia della Specialità è stata raccontatadall’Ufficio Storico della Polizia di Stato.
Da quel 26 novembre 1947 la “strada” è stata lunga e la Polizia Stradale del nuovo millennio, forte delle sue tradizioni, è pronta ad affrontare le sfide del futuro: garantire la sicurezza delle strade e autostrade italiane e ridurre gli incidenti stradali.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago