Un “viaggio” nella storia della Polizia Stradale attraverso le immagini ed il racconto dei poliziotti in pensione.

Si è celebrata a Roma, ,alla presenza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, la cerimonia conclusiva del 70°anniversario della fondazione della Polizia Stradale,all’insegna dei valori istituzionali e della tradizione.
Una tradizione che accompagna da tempo la vita delle donne e gli uomini della Polizia Stradale che a Roma, ogni anno, in occasione dell’anniversario dalla fondazione della Specialità,incontrano i colleghi andati in pensione negli anni passati e, insieme a loro, salutano i neo pensionati.
Un filo conduttore che lega il passato al presente e che la cerimonia conclusiva del 70°, con la partecipazione di pensionati da tutta Italia, ha trasformato in un vero e proprio “viaggio nel tempo”, attraverso l’esposizione dei mezzi storici, accanto ai veicoli di ultima generazione,ma anche attraverso le immagini, che hanno descritto la trasformazione nel tempo di un’istituzione che ha accompagnato i più importanti eventi della storia del nostro Paese.
La storia della Polizia Stradale “dalla Costituzione al terzo millennio”, narrata dalla voce di Ricky Tognazzinel docufilm del regista Stefano Ribaldi,è stata poi raccontata anche attraverso i ricordi e le emozioni di alcuni pensionati che hanno pattugliato le strade del nostro Paese quando molte di esse erano ancora sterrate.
Nell’occasione,il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli ha presentato il francobollo del 70^ Anniversario,realizzato dall’Istituto Poligraficoe Zecca dello Stato, che raffigura alcuni momenti significativi del lavoro dellaspecialità sulle strade italiane. Il francobollo, con l’annullo speciale del 70^, esposto nello stand allestito per l’occasione da Poste Italiane, sarà in vendita presso tutti gli uffici postali e i negozi specializzati.
Un’atmosfera festosa in cui è stato presentato anche il “Quaderno storico della Polizia Stradale”, dove la storia della Specialità è stata raccontatadall’Ufficio Storico della Polizia di Stato.
Da quel 26 novembre 1947 la “strada” è stata lunga e la Polizia Stradale del nuovo millennio, forte delle sue tradizioni, è pronta ad affrontare le sfide del futuro: garantire la sicurezza delle strade e autostrade italiane e ridurre gli incidenti stradali.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago