Tesori dei Borghi: dal trittico di Rogier de la Pasture-van der Weyden della chiesa parrocchiale santa Maria Assunta a Polizzi Generosa alla cittadinanza europea

L’Associazione CulturaleTesori dei Borghi nasce da una forte esigenza di fare conoscere le più significative, ma a volte sconosciute, emergenze presenti nel territorio Nazionale. L’intento prioritario di Tesori dei Borghi è quello della valorizzazione del patrimonio storico, artistico, naturalistico e culturale di una parte dell’Italia, fra le più ricche e interessante sotto questi aspetti, che ancora (benché molto apprezzata) non viene considerata in pieno nella sua giusta identità.
Tesori dei Borghi si pregia di volere iniziare il suo percorso culturale presentando una Mostra Fotografica realizzata da Luciano e Gandolfo Schimmenti con l’intentodi introdurre il visitatore, attraverso la loro percezione, nella spettacolare bellezza del territorio delle Alte Madonie. Seguirà la manifestazione di introduzione al gemellaggio tra il comune di Polizzi Generosa e la città Belga di Tournai (paese natio di Rogier van derWeyden).Durante la manifestazione saranno presentati i due volumi realizzati da Luciano Schimmenti, dedicati ad una delle più importanti opere dell’Arte Fiamminga (realizzato dal grande maestro Rogier van derWeyden intorno al 1450) che si trova nella Chiesa Madre in Polizzi Generosa.

PROGRAMMA
Venerdì 1 Dicembre
Ore 10,00 -Comune di Polizzi Generosa, Aula Consiliare: Tavola rotonda sulla valorizzazione del patrimonio storico artistico, naturalistico e culturale delle zone interne delle alte Madonie. Saluti del Sindaco Giuseppe Lo Verde e del Presidente del Consiglio Gandolfo Pantina. Interverrà: Onorevole Serena Pellegrino, Vice Presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati; Direttore Generale dell’AICCRE Sicilia, Dott. Pietro Puccio; Dott. Giuseppe Carapezza Commissario straordinario Ente Parco delle Madonie, Dott. Filippo Grasso dell’Università di Messina
Ore 12,30 – Comune di Polizzi Generosa, Inaugurazione Mostra Fotografica di Luciano Schimmenti e Gandolfo Schimmenti: MADONIE E DINTORNI, Un Tesoro da Svelare.
Ore 13,00 – Pausa pranzo
Ore 15,00 – Visita guidata nel tesoro della Chiesa Madre di Polizzi
Ore 17,00 –Chiesa Madre, Presentazione del cofanetto contenente i due volumi di Luciano Schimmenti sul Trittico della Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta in Polizzi Generosa.
– “Il Trittico di Rogier de la Pasture–van derWeyden in Polizzi Generosa; 1 Attribuzioni”, Prefazione di Monsignor Crispino Valenziano
– “Il Trittico di Rogier de la Pasture – van derWeyden in Polizzi Generosa; 2 Documenti”, presentazione della Professoressa Ida Rampolla del Tindaro,
Interverranno: Il Sindaco Giuseppe Lo Verde, il Parroco Don Giovanni Silvestri, ilDirettore generale AICCRE Sicilia,Dott. Pietro Puccio, la Professoressa Ida Rampolla del Tindaro, Dott. Giuseppe Carapezza Commissario straordinario Ente Parco delle Madonie, Dott. Filippo Grasso dell’Università di Messina; Luciano Schimmenti, autore.
Ore 21,30 – Cinema Cristallo, Proiezione di alcuni minivideo sulla straordinaria e sconosciuta tecnica di Rogier van derWeyden scoperta da Luciano Schimmenti; Interventi musicali
Presenta Katy Albanese
– Proiezione del video (1): Le similitudini dei visi del trittico di Polizzi Generosa con alcuni soggetti presenti negli altri dipinti di sicura attribuzione a Rogier van derWeyden
– Proiezione del video (2): La luce nei dipinti di Rogier van derWeyden
– Proiezione del video (3): Il colore nei dipinti di Rogier van derWeyden
– Proiezione del video (4): La Geometria segreta di Rogier van derWeyden
Sabato 2 Dicembre
– ore 17, Tavola Rotonda, Il Trittico Fiammingo della Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta in Polizzi Generosa. Relatori:
– Lorne Campbell: Van derWeyden
– Dott. Vincenzo Abbate:: Il Trittico Fiammingo di Polizzi nella Koinè mediterranea tra Quattrocento e Cinquecento
– Professoressa Ida Rampolla del Tindaro Il Trittico di Polizzi nella Storia, nella Letteratura e nella Leggenda
– Professore Jean-Paul de Nola: La città di Tournai e i suoi artisti
– Luciano Schimmenti: Il Trittico di Polizzi Generosa, la Famiglia di Carlo V (da Carlo il Temerario e Margherita di York fino a Filippo Secondo) e Giambartolomeo La Fraina.
Ore 21,30, Cinema Cristallo
-Adattamento scenicoa cura di Sergio Lo Verde sul Trittico Fiammingo a Polizzi Generosa tratto dal testo di Antonio Borgese (papà del famoso Giuseppe Antonio) “Su un antico Trittico esistente in Polizzi Generosa” pubblicato l’anno 1870 e riproposto nel volume di Luciano Schimmenti.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

11 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

17 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

2 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

2 giorni ago