Raggiunto un accordo tra l’Amministrazione Comunale di Cefalù e le Associazioni di categoria della ricettività turistica per un nuovo Regolamento dell’Imposta di soggiorno.

A seguito di una riunione tra l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti delle Associazioni di categoria è stato raggiunto un importante accordo sui principi cardine che dovranno essere contenuti nel nuovo Regolamento sulla imposta di soggiorno.

Il documento, predisposto dall’Amministrazione comunale, è stato oggetto di attenta valutazione e di proposte di suggerimenti grazie ai quali si è giunti ad una condivisione dei punti fondamentali sui quali si impernierà il nuovo Regolamento dell’Imposta.

Le principali novità riguardano : una nuova rimodulazione dell’importo dell’imposta, con un sensibile aumento rispetto alle cifre attuali e una puntuale precisazione delle diverse tipologie delle strutture ricettive; l’estensione del periodo di imposizione a partire dal 1 aprile di ogni anno;
la creazione di un tavolo di concertazione per il monitoraggio e la spesa dell’Imposta, con delle percentuali riservate ad un piano annuale di promozione turistica, alla compartecipazione delle spese di riscossione, alla lotta all’evasione.

Le risorse saranno destinate alla promozione delle infrastrutture e attività turistiche, alla promozione delle politiche culturali e del patrimonio culturale cittadino, al sostegno degli enti e Fondazioni culturali, con particolare riferimento alla Fondazione Mandralisca, alla manutenzione dei luoghi e dei beni comunali di valore storico, culturale e turistico, come il Lungomare, il porto, il castello Bordonaro, il Teatro Cicero ecc., alle infrastrutture turistiche e ai trasporti, al decoro urbano, alla predisposizione di un Piano annuale di promozione turistica della città.

Tra le novità anche l’istituzione del Responsabile dell’Imposta , figura che sarà prevista all’interno dell’organigramma comunale, e un più incisivo sistema di riscossione e controllo del pagamento.
Adesso la proposta di un nuovo Regolamento sarà sottoposta all’esame del Consiglio Comunale e, in caso di approvazione, entrerà in vigore nel 2018.

Per il Sindaco- ” il risultato importante che è stato raggiunto è frutto del
metodo di concertazione che la mia Amministrazione seguirà per tutto il mandato. La condivisione dei provvedimenti tra i Consiglieri di maggioranza e i portatori di interesse è fondamentale per collaborare per la promozione e lo sviluppo di una città che, negli ultimi anni, ha assistito ad un vero e proprio boom delle presenze turistiche e che dal prossimo anno, grazie all’apertura del nuovo Club Med 5 tridenti per 10 mesi l’anno, punterà all’incremento del target , alla promozione del turismo culturale e alla progressiva destagionalizzazione dei flussi turistici”.

redazione

Recent Posts

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

1 minuto ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

3 ore ago

“L’Immacolata verrà abolita”: 8 dicembre, rivoluzione epocale | Ecco che ci sarà al suo posto

Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…

6 ore ago

Ma come ha chiuso, io ci andavo tutti i sabati | Addio al celebre supermercato: milioni di italiani costretti a cambiare

Molti italiani diranno addio a questo celebre supermercato, il motivo è davvero questo: tutti i…

8 ore ago

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

12 ore ago

Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS

Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…

14 ore ago