Esercitazione di protezione civile a Geraci Siculo

Nei giorni 2 e 3 Dicembre 2017
si svolgerà una esercitazione di Protezione Civile,denominata ISTITUZIONI E CITTADINI INSIEME CONTRO I RISCHI,nel territorio di questo Comune di Geraci Siculo ed anche nel il centro abitato avente come scenario il sisma verificatosi il 6 settembre2002 nella Sicilia occidentale.
Durante l’esercitazione sarà simulata una situazione di criticità per la popolazione dovuta ad un evento sismico ed effetti domino.
Alla esercitazione parteciperanno:
– la Struttura Comunale di Protezione Civile del Comune di Geraci Siculo;
– Associazione di Volontariato di Protezione Civile;
– allievi del 1° Corso Difesa e Protezione Civile, organizzato dal Unione Nazionale Ufficiale in Concedo d’Italia – Sezione di Palermo (UNUCI);
– Ufficiali ed aggregati dell’UNUCI – Sezione di Palermo, con compiti di Ufficiali di collegamento e di supporto alla Struttura Comunale di Protezione Civile, in considerazione che negli stessi giorni dell’esercitazione comunale, l’UNUCI – Delegazione regionale della Sicilia svolgerà, nel territorio montano di Geraci Siculo, una propria gara sportivo-addestrativa, “a carattere militare”, di pattuglia di peacekeeping in ambiente boschivo, denominata SIKELIAS 2017.
– Disaster Manager (DIMA),
– Cittadini, imprese ed enti che desiderano partecipare all’esercitazione, previa semplice richiesta al Sindaco del Comune.
Durante l’esercitazione, tra l’altro, si esiterà :
• l’aggiornamento e addestramento della Struttura Operativa Comunale (S.O.C.) edel Volontariato alla gestione di emergenze;
• l’informazione ai cittadini sui metodi comportamento da adottare in caso del verificarsi di rischi incombenti sul territorio;
• lastimolazione e il miglioramentosull’apprendimento, da parte dei partecipanti, dellestrategie per il superamento dell’emergenza e la mitigazione dei danni in caso di rischio sismico edei suoi effetti domino;
• l’attuazione del piano comunale di protezione civile;

Lo scenario dell’esercitazione ha il solo scopo di costituire esempio dell’applicazione pratica del Processo Decisionale per la mitigazione dei rischi.

L’ esercitazione si svolgerà in maniera ordinata e sotto il controllo delle autorità comunali, lo scopo della stessa sarà quello di testare le misure più idonee da mettere in caso di calamità, e allo stesso tempo fornire alla popolazione utili esempi di comportamenti da seguire nelle situazioni dicriticità.
“La Protezione Civile e la Difesa Civile educano la mente, chiamano in azione la solidarietà, mettono in moto la sussidiarietà, perfezionano la costituzione fisica, portano i cittadini all’unione civile e li ravvicinano nei momenti critici

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

31 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

41 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago