In occasione del Centenario della morte di Giuseppe Patiri (1917-2017), noto studioso di paletnologia e della storia locale siciliana, si terrà in Termini Imerese (PA), presso l’auditorium Maria SS. della Misericordia, annesso al Museo civico “Baldassare Romano”, la conferenza dal titolo: “Un termitano illustre. Giuseppe Patiri” paletnologo, etnologo, studioso di storia locale siciliana, promotore del carnevale termitano, uno dei più antichi d’Italia”. Per l’occasione sarà inaugurata anche una specifica mostra documentaria a cura della dott.ssa Manuela Sinatra che conterrà oggetti personali del Patiri e alcune opere rimaste manoscritte, tra le quali l’inedito romanzo storico, datato 1895, “L’occhio del mondo”. Il materiale esposto sarà reso fruibile al pubblico, grazie alla gentile concessione di Vilma Scaffidi, pronipote di Giuseppe Patiri. Il centesimo anniversario sarà altresì ricordato con l’emissione di un annullo filatelico speciale a cura del locale Circolo Filatelico Numismatico. La manifestazione celebrativa a ricordo di uno dei figli migliori della Città di Termini Imerese, è stata ideata e interamente curata dal giornalista Giuseppe Longo, studioso delle origini del Carnevale Termitano, ed è stata resa possibile grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Termini Imerese.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…