In occasione del Centenario della morte di Giuseppe Patiri (1917-2017), noto studioso di paletnologia e della storia locale siciliana, si terrà in Termini Imerese (PA), presso l’auditorium Maria SS. della Misericordia, annesso al Museo civico “Baldassare Romano”, la conferenza dal titolo: “Un termitano illustre. Giuseppe Patiri” paletnologo, etnologo, studioso di storia locale siciliana, promotore del carnevale termitano, uno dei più antichi d’Italia”. Per l’occasione sarà inaugurata anche una specifica mostra documentaria a cura della dott.ssa Manuela Sinatra che conterrà oggetti personali del Patiri e alcune opere rimaste manoscritte, tra le quali l’inedito romanzo storico, datato 1895, “L’occhio del mondo”. Il materiale esposto sarà reso fruibile al pubblico, grazie alla gentile concessione di Vilma Scaffidi, pronipote di Giuseppe Patiri. Il centesimo anniversario sarà altresì ricordato con l’emissione di un annullo filatelico speciale a cura del locale Circolo Filatelico Numismatico. La manifestazione celebrativa a ricordo di uno dei figli migliori della Città di Termini Imerese, è stata ideata e interamente curata dal giornalista Giuseppe Longo, studioso delle origini del Carnevale Termitano, ed è stata resa possibile grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Termini Imerese.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…