GdC-1495 – Sottosegretario Bocci: Non abbiamo fatto cortesie a Cefalù

I Vigili del Fuoco sono una grande famiglia che, il più delle volte, non fa rumore svolge il proprio lavoro in silenzio, sotto-traccia ed ogni volta che escono dimostrano di avere un grande coraggio e di essere capaci di gesti di solidarietà e di vicinanza. L’elogio viene direttamente dal sottosegretario Giampiero Bocci, a Cefalù, per l’inaugurazione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco in contrada Kalura.
Fa notizia il grande evento ma quotidianamente – dice il rappresentante del Governo davanti al Sindaco Lapunzina, al Vescovo Manzella ed alle Autorità – si verificano piccoli drammi che magari hanno al centro anziani e quando arriva il vigile del fuoco a risolvere il problema, restituisce la felicità ed il sorriso. I Vigili del Fuoco – continua – sono persone semplici che sanno che basta un piccolo gesto per restituire felicità da una comunità.
Noi – sottolinea Bocci – non abbiamo fatto cortesie a Cefalù. Lo Stato non fa cortesie, riconosce i diritti e riconosce che quando c’è bisogno di sicurezza e di un apparato di soccorso per la comunità interviene e provvede. Non dobbiamo fare cortesie in questo Paese, ne sono state fatte troppe creando un vantaggio per qualcuno ed un danno alla comunità.
Siamo intervenuti a Cefalù – dice Bocci – perchè lo Stato non arretra; questo nuovo Distaccamento è una ulteriore presenza dello Stato in questa terra. Compito del Vigile del Fuoco a poco a poco non sarà più quello di rincorrere l’emergenza ma di evitare che si verifichi; emergenze che tante volte sono provocate dall’uomo, da una illegalità diffusa. Insieme dobbiamo concorrere a rendere questo Paese più giusto, più legale e più sicuro.
Il Giornale di Cefalù propone poi un servizio sulla “Due giorni” organizzata dal Comune per dire “no” alla violenza contro le donne. Le parole appartengono alle voci di Salva Mancinelli, Stefania Sperandeo, Giusy De Pasquale e Antonio Barracato: “Mia madre l’hanno sposata a 13 anni, ha avuto 13 figli”; “Come è morire sotto una pioggia di pietre?”; “Mamma, le femmine servono solo a fare i cuccioli?”; “Non è niente… sono caduta urtando l’armadio”; “In piedi, Signori, davanti ad una donna!”.
La 21° Giornata nazionale della Colletta alimentare consente ai volontari delle Parrocchie degli Artigianelli, Spirito Santo, San Francesco ed all’associazione Ama il Tuo Tempo di raccogliere per i poveri oltre 2 tonnellate e mezzo di alimenti. Un bilancio con il responsabile di Caritas Murialdo Toti D’Antoni.
Le proposte del Rotary su mobilità e turismo come motore di sviluppo del territorio delle Madonie espresse dal deputato regionale di maggioranza Alessandro Aricò.
Il Giornale di Cefalù, video-web (n.1495, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da domenica 26 novembre 2017 può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv e murialdosicilia.org

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago