Inaugurata la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Cefalu’

Ecco il discorso del Sindaco di Cefalù in occasione della inaugurazione del Distaccamento di Cefalù dei Vigili del Fuoco -24 novembre 2017.

Illustre Sottosegretario,
Illustre Prefetto,
Eccellenza Reverendissima Mons. Manzella,
Colleghi Sindaci,
gentili autorità,
signori e signore,

Oggi, in questo luogo, che è uno dei lembi più belli d’Italia, ferito offeso dalla violenza del violentissimo incendio del 16 giugno 2016 e dagli altri episodi incendiari che hanno provocato ingentissimi danni al territorio e al patrimonio pubblico e privato, si compie un gesto, atteso da lungo tempo che appare essere come un sogno diventato realtà.

L’Amministrazione comunale, nei cinque anni della mia prima sindacatura, con il sostegno del Consiglio Comunale e con il concorso dei progettisti, dei funzionari comunali, di tutti i tecnici e delle ditte che, posso affermarlo , hanno lavorato con grande senso civico, ha portato a compimento un’opera che alcuni disperavano che potesse mai compiersi; la costruzione di questo distaccamento che, se pur voluto dalla gente e auspicato da sempre, rischiava di non essere realizzata e diventare un esempio di sperpero di denaro pubblico.

Invece, siamo qui ad inaugurare un presidio dello Stato a garanzia della sicurezza dei cittadini di Cefalù e di tutti i comuni che rientrano nell’area di pertinenza.

Un Distaccamento che, sebbene viene inaugurato oggi è attivo da alcuni mesi, durante i quali ha realizzato numerosi interventi di ogni genere contribuendo a salvare vite umane.

In questo momento solenne che sarà ricordato come una delle migliori pagine della storia recente della nostra città e che, in quanto tale, tra poco annoteremo, con le nostre firme, nel Libro Rosso di Cefalù, raccolta di pergamene che dal XVI secolo tramanda le memorie della città, mi sia consentito rivolgere, a nome di tutti i cittadini di Cefalù , il plauso e il sincero ringraziamento al Ministero degli Interni e ad Ella in particolare, signor Sottosegretario, per il proficuo lavoro svolto per consentire la realizzazione dell’opera e per fornire di adeguata dotazione organica il Distaccamento.

Un grazie di cuore va, anche, per la loro abnegazione al Dirigente del Dipartimento Nazionale Vigili del Fuoco, all’attuale Comandante Provinciale Ing. Boscaino, al suo predecessore Ing. Vallefuoco.

Il grazie sincero e profondo di tutta la città va, soprattutto, agli uomini e alle donne dei Vigili del Fuoco che ho imparato a conoscere grazie all’apertura di questo Distaccamento e, ancor prima, in virtù dei tragici incendi del 2012, del 2016 e degli episodi incendiari registrati la scorsa estate.

Signor Sottosegretario, desidero riconoscere pubblicamente che è, principalmente, grazie alla loro professionalità e abnegazione che, il 16 giugno 2016, sono state salvate numerose vite umane e, in diversi casi, è stata evitata la distruzione di altre abitazioni. La cura, con la quale si dedicano al proprio lavoro, considerando questo distaccamento come la loro casa e i cittadini dei nostri territori come persone di famiglia, è una delle immagini più belle che ricorderò della mia esperienza di Sindaco.

In questo momento gioioso mi sia consentito esprimere, in fine, un pensiero per coloro che hanno perso le loro case, le loro attività commerciali i loro beni, talvolta i loro ricordi, in quel drammatico 16 giugno 2016.

Ancora oggi 4 nuclei familiari sono ospitati in case prese in affitto dal Comune, auspico che il nuovo governo regionale ci aiuti a porre fine alle numerose questioni irrisolte, dando loro un aiuto concreto per ricostruire le abitazioni perdute.

Certamente da oggi ognuno di noi, grazie alla presenza dei Vigili del Fuoco nella nostra città , si sente più sicuro e protetto.

La presenza dello Stato, resa visibile da infrastrutture come questa, e dagli uomini e dalle donne che in essa operano, è l’unica certezza della salvaguardia del territorio e, in definitiva, di un futuro migliore per tutti.

Vi ringrazio.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

5 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

6 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

8 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

11 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

13 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

17 ore ago