Il sindaco Giunta ha partecipato al tavolo sull’ordine pubblico e la sicurezza convocato dal Prefetto di Palermo

Si è tenuto presso la prefettura di Palermo il tavolo sull’ordine pubblico e la sicurezza dei porti di Termini Imerese e Palermo. Al tavolo tecnico, convocato da S.E. il Prefetto di Palermo, Antonella De Miro, hanno partecipato il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Pasqualino Monti, i rappresentanti delle forze dell’ordine – nello specifico – il Generale dei Carabinieri di Palermo, il Questore di Palermo e il Generale della Guardia di Finanza di Palermo, l’Ammiraglio Salvatore Gravante, il Commissario della Polizia di Stato di Termini Imerese, Francesco Cassataro e il Comandante della Capitaneria di Porto di Termini Imerese, Fabio Chirizzi.

S. E. il Prefetto di Palermo ha manifestato l’esigenza di adeguare il porto di Termini Imerese alle misure di sicurezza, soprattutto considerato l’importante incremento di traffico merci e passeggeri e ha chiesto al rappresentante dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale di installare le infrastrutture necessarie. L’ammiraglio Gravante si è subito dimostrato disponibile agli adeguamenti da effettuare e il dottor Pasqualino Monti ha assicurato che entro l’estate 2018 saranno effettuati tutti i lavori necessari.

In un’ottica di sistemazione e messa in sicurezza dell’area portuale termitana si è anche discusso sulla possibilità di approdo al porto di Termini Imerese di alcune importanti navi da crociera (anche se di tonnellaggio ridotto) come la Norvegian Cruise Line, la Royal Caribbean, la Silversea e la Carnival Cruise.

Al riguardo il sindaco Francesco Giunta dichiara: «Ringrazio il Prefetto per aver voluto convocare l’incontro al fine di individuare quelle che sono le necessità dovute all’incremento del traffico commerciale e passeggeri, considerata anche la concreta prospettiva di approdo di navi da crociera e ha chiesto a tutte le autorità presenti – in particolare al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale – l’istallazione di infrastrutture di sicurezza, di varchi, di cancelli in metallo, di barriere, di videosorveglianza, che verifichino gli ingressi e le uscite dell’area portuale di Termini Imerese, così come avviene nei grandi porti italiani. Da parte sua il presidente Monti ha assicurato ai presenti che l’incremento del traffico passeggeri avverrà sicuramente il prossimo anno e, in particolare, che le opere necessarie a rendere più sicura la struttura portuale verranno istallate entro la prima metà del 2018. Sono veramente soddisfatto – conclude il sindaco – e auspico il proseguimento di questo rapporto di piena collaborazione tra amministrazione comunale e Autorità di Sistema Portuale».

redazione

Recent Posts

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

52 minuti ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

5 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

7 ore ago

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

17 ore ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

20 ore ago

“L’Immacolata verrà abolita”: 8 dicembre, rivoluzione epocale | Ecco che ci sarà al suo posto

Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…

23 ore ago