All’Istituto Mandralisca “Musica per l’Uomo”

Suggestiva serata all’insegna della musica presso l’I.I.S. Mandralisca. Martedì 21 novembre il Liceo Classico ha aperto le porte ad alunni, genitori, docenti e pubblico non addetto ai lavori per un breve ma significativo concerto musicale, in seno alla proposta nazionale “Nessun parli…” un giorno di musica e arte oltre la parola. L’iniziativa, scaturita da una collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, ha ottenuto l’adesione di più di 1300 scuole in tutt’Italia. Maestro d’eccezione per l’occasione al Mandralisca è stato Livio D’Angelo, ex alunno del Liceo, da sempre sensibile alle iniziative promosse dalla scuola e in grado di adoperare le sue note qualità professionali e umane per la felice riuscita dell’evento. Fin dal primo pomeriggio le aule e i corridoi della scuola si sono trasformati in un laboratorio di musica, tra spartiti, gorgheggi e canti corali, le note melodiche di una tastiera, le vibrazioni di chitarre e la “voce” di un violino. Ad esercitarsi nelle prove, oltre ad un congruo numero di coristi dell’Associazione culturale cefaludese Musica per l’Uomo, che annovera tra le sue file tanti ex allievi dell’Istituto, sono stati anche alcuni studenti attuali della scuola, quasi a sancire quell’ideale continuità tra il passato e il presente di persone capaci di evidenziare le loro competenze nei diversi campi dello scibile umano. Pur non essendo dei professionisti e in alcuni casi pur non avendo nessuna esperienza pregressa, gli studenti si sono messi in gioco, rinunciando ad un pomeriggio libero, per sperimentare una disciplina nobile e dai sicuri effetti terapeutici come la musica. La prof.ssa Manzo, collaboratrice del Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo, e presentatrice della serata, prima dell’inizio del concerto, ha ricordato tra la commozione generale, la figura di un’altra ex allieva del Liceo, Maria Elisa Di Fatta, talentuosa artista prematuramente scomparsa alla quale è stata intitolata la corale; quindi si sono esibiti gli studenti Margherita D’Amico (tastiera), Ferdinando Cannizzaro e Cecilia Tumminello (chitarra) e Diego Ferrante (violino); successivamente gli stessi insieme agli alunni Giulia Serio, Vittoria Lombardo, Maria Sole Attanzio e Giacomo Cammarata e ai coristi sapientemente amalgamati e guidati dal Maestro, hanno eseguito tre brani polifonici: Canon en swing, il Canone della Pace, e in chiusura il Va’ pensiero tratto dal Nabucco di G. Verdi.
La partecipazione delle famiglie, che hanno espresso soddisfazione e gradimento a conclusione dell’iniziativa, è la dimostrazione che il Mandralisca, al passo coi tempi di una società che si muove rapidamente, continua ad essere un punto di riferimento per la formazione culturale e lo sviluppo delle competenze nel contesto cittadino.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

23 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

5 giorni ago