Ripartire dal dissesto idrogeologico:in campo i Forestali ?

Tema assai caro e assai importante da tempo per il territorio siciliano, quello del dissesto idrogeologico. Situazione difficile da digerire per tanta gente visto i danni, con altrettanti fattori ambientali negativi che tanto male hanno fatto all’intero sistema territoriale. Da anni, anzi da sempre, il governo regionale e nazionale , ha limitato le problematiche in merito e ha soltanto limitato o per meglio dire tamponato una situazione che ha sempre mette in ginocchio il territorio e l’intera popolazione. Abbiamo assistito in merito a tante inondazioni e tante calamità regionali, anche nei singolo paesi che hanno reclamato a gran voce, aiuto al governo, restando sempre a mani vuote e a bocche asciutte.
Problemi sempre tamponati parzialmente da fondi messi a disposizione, e soltanto dopo aver assistito alla “beffa”, quindi sempre dopo e mai anticipando o prevenendo il problema. Spese che giustamente raddoppiano o triplicano al momento di intervenire e, visto che i lavori devono sempre essere effettuati da ditte esterne, con gare d’appalto e tempi burocratici che lasciano il tempo che trovano. Il neopresidente conosce bene, e a fondo il problema , così come sa bene che per questi tipi di interventi si può usufruire dei lavoratori forestali che sono abituati a confrontarsi con la terra conoscendo il territorio e possono anche usufruire di mezzi agricoli, per aiutare o arginare alcuni problemi. Tante volte si è discusso di questo fattore e di tali tipi di interventi , ma non si è mai sceso a compromessi o per meglio dire, non si è mai messa in pratica tale azione immediata. Da qui i lavoratori Forestali avanzano la speranza che, il presidente Musumeci conoscendo bene il sistema e il comparto stesso, possa quanto prima mettere nero su bianco su ciò che da tanto tempo si chiede, quindi quale migliore occasione per far svolgere il lavoro alle mani dei braccianti agricoli ?
Come sempre, tanto si è proclamato ma poco si è fatto, quindi per il presidente e i suoi alleati, questa può essere una buona occasione di far vedere a far valere ciò che di buono si è rpclamato in campagna elettorale e, su questo la fiducia rimane intatta…. almeno peri Forestali !

Antonio David

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago