NUOVE NORMATIVE ED ENTI LOCALI, CONTINUA L’ATTIVITÁ FORMATIVA DELL’ANCISICILIA IN FAVORE DEI COMUNI DELL’ISOLA Area Banner DX-4 – Superiore

Continua l’offerta formativa dell’AnciSicilia con un ciclo di seminari di approfondimento finalizzato a supportare funzionari, dirigenti, segretari generali e amministratori degli enti locali nell’acquisizione di nuove conoscenze per svolgere l’attività amministrativa nel modo più efficace possibile.
Gli incontri, organizzati dall’Associazione dei comuni siciliani in collaborazione con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale) e Accademia per l’Autonomia, intendono contribuire a facilitare l’attuazione della complessa normativa vigente, grazie al diretto intervento di qualificati esperti.
“Abbiamo pianificato questa nuove attività – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – sulla base delle rinnovate necessità formative scaturite dall’entrata in vigore di importanti riforme come quelle relative a società controllate e partecipate, codice dei contratti pubblici e norme per la prevenzione della corruzione. Saranno affrontati anche temi di particolare interesse quali la riscossione dei tributi locali, l’utilizzo dei fondi europei e la nuova governance territoriale a seguito dell’entrata in vigore della legge Delrio. La nostra Associazione continua, quindi, a sostenere comuni siciliani, liberi consorzi e città metropolitane nell’azione di aggiornamento, per affrontare le sfide sempre nuove che impone la legislazione sugli enti locali e rendere l’azione amministrativa sempre più efficace ed efficiente”.

Ecco il calendario:

22 novembre 2017, dalle 9 alle 16: Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, Messina
23 novembre 2017, dalle 9 alle 14.30: Sala Conferenze Palazzo Municipale di Trapani
“Contratti pubblici: le novità del Codice e del Correttivo”

24 novembre 2017, dalle 9 alle 16: Ex Palazzo ESA di Catania
“Le disposizioni sulle società a partecipazione pubblica introdotte dla decreto legislativo n.175/2016”

27 novembre 2017, dalle 9 alle 16: Bioblioteca “Luciano Scarabelli” di Caltanissetta
“L’organizzazione dell’ufficio entrate nei comuni”

28 novembre 2017, dalle 9 alle 14,45: Auditorium “Libero Grassi” di Catania
29 novembre 2017, dalle 9 alle 14,45: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi
“I fondi a gestione diretta: la costruzione di un partenariato e analisi dei bandi”

5 dicembre 2017, dalle 9 alle 16: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, Palermo
“L’attività di accertamento dei tributi locali: strumenti e buone pratiche”

12 dicembre 2017, dalle 9 alle 16: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, Palermo
“La centralità dell’attività di riscossione dei tributi locali e le buone pratiche dei comuni siciliani”

redazione

Recent Posts

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

31 minuti ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

4 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

6 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

10 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

12 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

22 ore ago