NUOVE NORMATIVE ED ENTI LOCALI, CONTINUA L’ATTIVITÁ FORMATIVA DELL’ANCISICILIA IN FAVORE DEI COMUNI DELL’ISOLA Area Banner DX-4 – Superiore

Continua l’offerta formativa dell’AnciSicilia con un ciclo di seminari di approfondimento finalizzato a supportare funzionari, dirigenti, segretari generali e amministratori degli enti locali nell’acquisizione di nuove conoscenze per svolgere l’attività amministrativa nel modo più efficace possibile.
Gli incontri, organizzati dall’Associazione dei comuni siciliani in collaborazione con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale) e Accademia per l’Autonomia, intendono contribuire a facilitare l’attuazione della complessa normativa vigente, grazie al diretto intervento di qualificati esperti.
“Abbiamo pianificato questa nuove attività – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – sulla base delle rinnovate necessità formative scaturite dall’entrata in vigore di importanti riforme come quelle relative a società controllate e partecipate, codice dei contratti pubblici e norme per la prevenzione della corruzione. Saranno affrontati anche temi di particolare interesse quali la riscossione dei tributi locali, l’utilizzo dei fondi europei e la nuova governance territoriale a seguito dell’entrata in vigore della legge Delrio. La nostra Associazione continua, quindi, a sostenere comuni siciliani, liberi consorzi e città metropolitane nell’azione di aggiornamento, per affrontare le sfide sempre nuove che impone la legislazione sugli enti locali e rendere l’azione amministrativa sempre più efficace ed efficiente”.

Ecco il calendario:

22 novembre 2017, dalle 9 alle 16: Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, Messina
23 novembre 2017, dalle 9 alle 14.30: Sala Conferenze Palazzo Municipale di Trapani
“Contratti pubblici: le novità del Codice e del Correttivo”

24 novembre 2017, dalle 9 alle 16: Ex Palazzo ESA di Catania
“Le disposizioni sulle società a partecipazione pubblica introdotte dla decreto legislativo n.175/2016”

27 novembre 2017, dalle 9 alle 16: Bioblioteca “Luciano Scarabelli” di Caltanissetta
“L’organizzazione dell’ufficio entrate nei comuni”

28 novembre 2017, dalle 9 alle 14,45: Auditorium “Libero Grassi” di Catania
29 novembre 2017, dalle 9 alle 14,45: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi
“I fondi a gestione diretta: la costruzione di un partenariato e analisi dei bandi”

5 dicembre 2017, dalle 9 alle 16: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, Palermo
“L’attività di accertamento dei tributi locali: strumenti e buone pratiche”

12 dicembre 2017, dalle 9 alle 16: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, Palermo
“La centralità dell’attività di riscossione dei tributi locali e le buone pratiche dei comuni siciliani”

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

22 ore ago