Amici della Musica Cefalù – Chiude il Duo Voltersvik & Potenza

Il pianoforte a quattro mani del palermitano Giulio Potenza e della norvegese Oda Voltersvik chiude la stagione concertistica autunnale degli Amici della Musica di Cefalù “Salvatore Cicero”, in programma dal 15 ottobre al 25 novembre 2017 al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, in collaborazione con il Comune di Cefalù, la Pro Loco, il cinema Di Francesca e la Fondazione Mandralisca.
Sabato 25 novembre alle 18.30 (ingresso libero), il Duo Volt & Potenza si esibirà in Folkloristic colours. Ecco i brani che eseguiranno: Ouverture “In Autunno” Op.11 (versione per pianoforte a quattro mani) di E. Grieg, In the mists di L. Janacek, Three burlesques Op.8/c di B. Bartók, Six Morceaux Op.11 di S. Rachmaninov e Danze Slave Op.72 nn. 2, 6 e 7 di A. Dvorak .

Il Duo Volt & Potenza è vincitore del concorso pianistico internazionale Brashaw & Buono 2017 di New York. Parallelamente alle rispettive carriere solistiche, il palermitano Giulio Potenza e la norvegese Oda Voltersvik hanno iniziato nel 2013 una intensa collaborazione con lo scopo di sviluppare il comune interesse per il repertorio per due pianoforti e per pianoforte a quattro mani.
Il duo si è esibito presso importanti sale concertistiche e società musicali (Carnegie Hall di New York, St. James Piccadilly, St Martin in the Fields, Conway Hall, Edinburgh Society of Musician, Powderham Castle) e festival tra cui Palermo Classica, Edinburgh Fringe Festival e Grieg in Bergen Festival.
Il concerto del Duo pianistico Volt Potenza sarà l’evento conclusivo della manifestazione organizzata dal Comune di Cefalù in occasione della Giornata Mondiale contro il femmicidio, con diverse iniziative che si svolgeranno in due giornate, venerdì 24 e sabato 25 novembre.

Giulio Potenza
Considerato da Martha Argerich un “pianista dal grande talento e bellezza espressiva”, e da Pascal Rogè “musicista dalla tecnica brillante e raffinata musicalità”, Giulio Potenza è nato a Palermo nel 1990. Ha tenuto concerti presso importanti festival internazionali (Martha Argerich Project di Lugano, Fringe Festival di Edinburgo, Trinity College of Cambridge Piano Series, Grieg in Bergen Festival di Bergen, Hammamett Piano Festival in Tunisia, Schubert Festival di Londra, Ciclo de Clásica del MEAM di Barcellona), prestigiose sale da concerto e associazioni concertistiche. Si è esibito in veste di solista con numerose orchestre tra le quali la Florence Symphonietta diretta da Piero Bellugi, l’University London Symphony Orchestra diretta da Daniel Capp e la North Beds Chamber Orchestra diretta da Jan Kaznowski. Ha vinto l’Hannah Brooke Prize, e il secondo premio al “Buono and Bradshaw” International Piano Competition di New York. È stato poi vincitore di numerosi concorsi pianistici. Attualmente è docente di pianoforte presso la Windsor Piano Academy, direttore artistico del “Windsor International Piano Competition” e del Windsor Competitive Festival. Ha tenuto masterclass di pianoforte in Italia, Inghilterra e Tunisia.

ODA VOLTERSVIK
La pianista norvegese è stata definita dal direttore d’orchestra Marios Papadopoulos “pianista dalla grande sensibilità e incantevole suono” e dal pianista Gabriele Baldocci “una musicista con un eccellente controllo dello strumento e innato senso della musica”.
Ha tenuto recital presso importanti sale concertistiche, società di musica e festival quali: la Concert City Hall di Lipsia, il 1° Festival internazionale di Folk Music di Pechino, il Powderham Castle di Exeter, la Wigmore Hall di Londra, Bergen Chamber Music Society, la Grieg in Bergen Concerts Series, l’Edinburgh Society of Musicians, Fitzwilliam Museum di Cambridge e Jacqueline du Pré Concert Hall di Oxford. È stata invitata ad esibirsi con la Norwegian–Polish Youth Orchestra. Dal 2006 al 2014 ha partecipato all’Oxford Philharmonic Orchestra Piano Festival and Summer Academy. Nel 2016 è stata finalista al Trinity Laban Soloist Competition e al Jaques Samuel Intercollegiate Competition di Londra.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

7 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

9 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

10 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

13 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

15 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

19 ore ago