Rumori, 15 racconti di Massimiliano Città

Giovedì 23 novembre uscirà per i tipi di Bookabook l’ultimo lavoro di Massimiliano Città, “Rumori”.
Il volume (265 pagg – €15,00) raccoglie 15 tra i racconti che l’autore ha scritto nell’ultimo decennio.
L’invisibile filo che lega le storie risiede nel rumore che ciascun personaggio lascia dietro sé. I “Rumori” sono storie di umana miseria, rancori quotidiani, frustrazioni e sconfitte. La voce dei protagonisti sommessamente racconta di vicende che balzano fuori dalla cronaca.
Morire di troppo amore, vivere di noia e accendersi di nulla, rimanere soggiogati da quel tempo che scivola e sceglie, scarta e respinge, come artefice inconsapevole di ogni cosa.
L’autore si avvale di un linguaggio scarno e diretto e dipinge con rapidi tratti quindici quadri di ordinaria abitudine, in un incedere mesto raccoglie le memorie di eroi minori, protagonisti del vivere giornaliero.

Dalla quarta di copertina:
Ci sono parole – dice Attanzio Speriti – che credono di raccontare e racconti che cercano di rimanere vivi nella memoria, e ci sono memorie che resistono nei quotidiani gesti di esistenze stanche. Ci sono vite che s’accompagnano al destino e ne seguono il passo, altre l’anticipano quel filo, provando a destreggiarsi in un precario equilibrio, altre ancora saltano fuori dal binario, evaporando come un sorso andato a male. «Siamo rumori, rumori in cerca di bellezza. », questo afferma perentoriamente uno dei protagonisti.
Sono i rumori il fulcro delle quindici vicende che compongono la raccolta. L’ineluttabile conclusione di un amore andato a male, il doloroso rimestare nel passato, la frustrazione di una quotidianità ripetuta e alienante. Rumori. Eco, sottofondo e stridore che la vita produce, ogni giorno.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago