Rumori, 15 racconti di Massimiliano Città

Giovedì 23 novembre uscirà per i tipi di Bookabook l’ultimo lavoro di Massimiliano Città, “Rumori”.
Il volume (265 pagg – €15,00) raccoglie 15 tra i racconti che l’autore ha scritto nell’ultimo decennio.
L’invisibile filo che lega le storie risiede nel rumore che ciascun personaggio lascia dietro sé. I “Rumori” sono storie di umana miseria, rancori quotidiani, frustrazioni e sconfitte. La voce dei protagonisti sommessamente racconta di vicende che balzano fuori dalla cronaca.
Morire di troppo amore, vivere di noia e accendersi di nulla, rimanere soggiogati da quel tempo che scivola e sceglie, scarta e respinge, come artefice inconsapevole di ogni cosa.
L’autore si avvale di un linguaggio scarno e diretto e dipinge con rapidi tratti quindici quadri di ordinaria abitudine, in un incedere mesto raccoglie le memorie di eroi minori, protagonisti del vivere giornaliero.

Dalla quarta di copertina:
Ci sono parole – dice Attanzio Speriti – che credono di raccontare e racconti che cercano di rimanere vivi nella memoria, e ci sono memorie che resistono nei quotidiani gesti di esistenze stanche. Ci sono vite che s’accompagnano al destino e ne seguono il passo, altre l’anticipano quel filo, provando a destreggiarsi in un precario equilibrio, altre ancora saltano fuori dal binario, evaporando come un sorso andato a male. «Siamo rumori, rumori in cerca di bellezza. », questo afferma perentoriamente uno dei protagonisti.
Sono i rumori il fulcro delle quindici vicende che compongono la raccolta. L’ineluttabile conclusione di un amore andato a male, il doloroso rimestare nel passato, la frustrazione di una quotidianità ripetuta e alienante. Rumori. Eco, sottofondo e stridore che la vita produce, ogni giorno.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago