Controlli dei Carabinieri nei negozi

Durante questo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Palermo Piazza Verdi hanno effettuato una serie di controlli nei quartieri di “Ballarò” e “Borgo Vecchio”, supportati dai colleghi del N.A.S. e dei Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo.
In particolare i militari delle Stazioni di Piazza Marina e di Palermo Centro hanno controllato:
– una macelleria in Piazza Ballarò, riscontrando l’omessa comunicazione all’autorità sanitaria dell’istallazione di un banco frigo adibito all’esposizione e vendita di prodotti carnei (art.6 c.3 Dlgs 193/2007);
– un minimarket in Piazza Ballarò, riscontrando l’omessa predisposizione delle procedure di auto controllo del sistema H.A.C.C.P. (art.6 c.6 Dlgs 193/2007);
– una macelleria in questa via Ettore Ximenes, riscontrando l’omessa comunicazione delle modifiche planimetriche del locale (art.6 c.3 Dlgs 193/2007), e la mancanza dei requisiti generali e specifici in materia d’igiene (art.6 c.5 Dlgs 193/2007);
– un negozio di frutta e verdura in via Ettore Ximenes, riscontrando l’omessa predisposizione delle procedure di autocontrollo del sistema H.A.C.C.P. (art.6 c.6 Dlgs 193/2007) e il mancato rispetto delle norme di commercializzazione generali e specifiche dei prodotti ortofrutticoli destinati alla vendita al consumatore dello stato fresco (art.5 c.4 Dlgs 193/2007);
– un bar in via Archimede, riscontrando l’assenza dei requisiti generali in materia d’igiene e mancata attuazione delle procedure di autocontrollo H.A.C.C.P. (art.6 c.8 Dlgs 193/2007) e la mancata notifica all’autorità competente dell’attivazione di un laboratorio per la preparazione dei cibi cotti (art.6 c.3 dlgs 193/2007);
Complessivamente venivano elevate sanzioni amministrative per un totale di 11.100 €.
I Carabinieri della Stazione di Palermo Villagrazia, supportati dai militari della C.I.O. del XII Reggimento Sicilia, hanno deferito in stato di libertà con l’accusa di porto abusivo di armi B.c. 44enne palermitano, residente a Bagheria, perché, sottoposto a controllo nel parcheggio del centro commerciale “Forum”, è stato trovato in possesso di un taglierino della lunghezza di 19 cm. e contestualmente veniva segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Palermo quale assuntore di sostanze stupefacenti del tipo hashish.
Nel medesimo contesto sono stati segnalati altri due giovani palermitani all’Ufficio Territoriale del Governo di Palermo, perché trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago