Referendum Ferrovie – Sollecito del M5S

Al Sig. Sindaco del Comune di Cefalù
Al Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
Alla Commissione dei Garanti
PREMESSO
1. Che in data 13 Giugno 2016 è stata depositata al protocollo del Comune di Cefalù dal Meet-up 5 stelle di Cefalù la richiesta di indizione di Referendum popolare cittadino contenente il seguente quesito: «Volete voi che venga spostata la fermata metropolitana dalla contrada Spinito alla contrada Ogliastrillo?», corredata dalle 1490 firme autenticate dagli allora Consiglieri Comunali Dott. Giovanni Cassata, Avv. Giovanni Iuppa, Prof.ssa Patrizia Messina e Avv. Francesco Riggio;
2. Che il 28 Dicembre 2016 il Regolamento attuativo è stato approvato dal Consiglio Comunale;
3. Che nella seduta del Consiglio Comunale del 3 Aprile 2017 sono stati nominati quali componenti della Commissione dei Garanti, ex art. 6 del regolamento, il Dott. Notaio Angelo Piscitello, l’Avv. Salvatore Firrito e il Dott. Francesco Muffoletto;
4. Che il 3 Luglio scorso è stata depositata al protocollo del Comune di Cefalù una richiesta di sollecito (indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale, al Consiglio Comunale e ai membri della stessa Commissione), dell’indizione del referendum cittadino per consentire –finalmente- ai cittadini la possibilità di esprimersi;
5. Che il 18 Luglio, con delibera n. 35 a seguito del rinnovo del Consiglio Comunale, visto l’art 39 dello Statuto Comunale e l’art. 6 del suddetto regolamento, è stata confermata la nomina degli stessi soggetti eletti ad Aprile (Dott. Notaio Angelo Piscitello, Avv. Salvatore Firrito e Dott. Francesco Muffoletto);
CONSIDERATO
• Che si è avuta notizia della rinuncia all’incarico di membro della citata Commissione da parte dell’Avv. Salvatore Firrito;
• Che il Consiglio Comunale tratterà, al punto n.3 dell’ordine del giorno della seduta convocata per il 21 novembre p.v., la sostituzione dello stesso;
SOLLECITA
il Sindaco, una volta ricevuta dal Consiglio Comunale l’accettazione da parte del nuovo componente la Commissione dei Garanti, a compiere ogni atto oggetto del dovere del suo ufficio, in ottemperanza al dettato dell’art. 5 del Regolamento sul Referendum, che gli impone di convocare detta Commissione nel termine di gg. 15, affinché essa si pronunci “sulla legittimità della richiesta e sulla regolarità della procedura”.
Tanto si chiede per non rendere vano il pronunziamento della cittadinanza in merito ad una problematica così delicata e dalle ricadute imprevedibili sulla morfologia del territorio comunale.
MeetUp Cefalù5Stelle

foto manifestazione con Trizzino, Cancelleri e Provenza

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

16 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

19 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

23 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

2 giorni ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

2 giorni ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

2 giorni ago