La presentazione il 18 novembre con il film drammatico di Fabrizio la Monica “Vork and the Beast”
Una nuova casa di produzione cinematografica si affaccia nel panorama siciliano con progetti che puntano a partecipare alle grandi produzioni, dando spazio e respiro ai talenti siciliani e lavorando per esempio sulla tax credit attivando nuove e continue sinergie.
E’ la Kàlama Film che alle 10.30 di sabato 18 novembre, presenterà nella Multisala Politeama, in via Emerico Amari 160, i suoi progetti futuri. Il primo di tutti è il lungometraggio “Vork and the Beast” di Fabrizio La Monica, in uscita a gennaio.
Un doppio obiettivo, quindi, si porranno sabato prossimo i fondatori della Kàlama Film – Ferdinando Gattuccio, Fabrizio La Monica e Samuele Lindiner – facendo conoscere la loro casa di produzione indipendente insieme al cast artistico e tecnico del film drammatico scritto e diretto da La Monica, il cui trailer verrà proiettato nel corso della mattinata.
Relatrice dell’evento sarà la scrittrice e sceneggiatrice Lavinia Pinello. Ingresso libero.
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…