La presentazione il 18 novembre con il film drammatico di Fabrizio la Monica “Vork and the Beast”
Una nuova casa di produzione cinematografica si affaccia nel panorama siciliano con progetti che puntano a partecipare alle grandi produzioni, dando spazio e respiro ai talenti siciliani e lavorando per esempio sulla tax credit attivando nuove e continue sinergie.
E’ la Kàlama Film che alle 10.30 di sabato 18 novembre, presenterà nella Multisala Politeama, in via Emerico Amari 160, i suoi progetti futuri. Il primo di tutti è il lungometraggio “Vork and the Beast” di Fabrizio La Monica, in uscita a gennaio.
Un doppio obiettivo, quindi, si porranno sabato prossimo i fondatori della Kàlama Film – Ferdinando Gattuccio, Fabrizio La Monica e Samuele Lindiner – facendo conoscere la loro casa di produzione indipendente insieme al cast artistico e tecnico del film drammatico scritto e diretto da La Monica, il cui trailer verrà proiettato nel corso della mattinata.
Relatrice dell’evento sarà la scrittrice e sceneggiatrice Lavinia Pinello. Ingresso libero.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…