Tornano gli “Incontri d’autunno” a Cefalù. La rassegna curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro, promossa dagli “Amici del cinema Di Francesca”, mette a fuoco un interrogativo di fondo: “Sicilia… che farne?”. Sarà approfondita la prospettiva di una terra posta di fonte a una svolta e a un processo di modernizzazione che superi tante contraddizioni politiche, sociali e culturali.
Il tema del cambiamento sarà il filo conduttore di tre incontri. Il primo si terrà al cinema Di Francesca venerdì 17 novembre alle ore 18. Giovanni Cristina dialogherà con Angelo Aliquò, autore del romanzo “Eri con me” edito da Kimerik. Il libro fa parte di una trilogia non ancora completata di “storie storte”, cominciata con “Carta, forbice e pietra”, una storia di passione, ragione e forza. “Eri con me” racconta la vicenda di due gemellini di cui viene per vendetta progettato il rapimento. Solo uno sopravvive.
Il secondo incontro della rassegna si terrà, sempre al cinema Di Francesca venerdì 1 dicembre alle ore 18. Protagonista Vincenzo Muscarella, autore di “Damiana” pubblicato dall’editrice Arianna. È la storia di una madre, figura da tragedia greca, che si vendica dello stupro subito dalla figlia.
La rassegna sarà chiusa il 19 dicembre con un reading di testi proposti da Marcello Panzarella per una rilettura di alcuni passaggi della storia recente e attuale della Sicilia attraverso le parole di personaggi della vita civile, politica e culturale.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…