Madonie e Termini Imerese per Palermo – Capitale della Cultura 2018

In data odierna è stato diffusa nota di stampa nella quale si rappresentava il programma delle manifestazioni inserite nel quadro di Palermo – Capitale della Cultura 2018, dal quale si evince che la Città di Termini Imerese in fase di individuazione dei siti di interesse culturale da promuovere nell’ambito dell’importante iniziativa culturale era stata esclusa dall’allora Presidente della Città Metropolitana di Palermo, Prof. Luca Orlando. Al riguardo il Sindaco di Termini Imerese – Francesco Giunta, d’intesa con l’Assessore alla Cultura Loredana Bellavia ha immediatamente scritto una formale nota al Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Palermo – Dott. Girolamo Di Fazio ed al Sindaco di Palermo Prof. Luca Orlando, che di seguito si riporta : “l’adesione della Città Metropolitana alla candidatura di Palermo per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2018 offre all’intero territorio della Provincia una notevole opportunità di crescita culturale e turistica. La programmazione delle attività ad oggi definita, secondo quanto si apprende da fonte ufficiale del Comune di Palermo, coinvolge in via prioritaria anche i Comuni di Monreale, Castelbuono, Bagheria e Cefalù. Di contro, non appare presa nella giusta considerazione la città di Termini Imerese che vanta una storia bimillenaria e offre elementi di richiamo culturale, turistico, artistico, ambientale e paesaggistico di primaria importanza, se non proprio unici. Mi riferisco, in particolare:

– all’Acquedotto Romano, conosciuto in tutto il mondo quale ardita opera di ingegneria idraulica;

– all’Antiquarium di Imera, dove fra l’altro si custodisce una phiale aurea di inestimabile valore storico e artistico;

– al Museo Civico “Baldassare Romano”, annoverato fra i principali Musei Civici Siciliani;

– al Museo del Duomo, ricco di arredi, paramenti sacri ed ex voto datati dal XVI secolo;

– alla chiesa di S. Caterina di Alessandria, affrescata nel XVI secolo sulle quattro pareti e che reca didascalie in volgare, d altissimo valore filologico;

– alla Biblioteca “Liciniana”, fondata nel 1800, dove sono custodite, fra l’altro, pergamene arabe di primaria importanza;

– al maestoso ponte settecentesco sul fiume S. Leonardo, annoverato nell’ottocento, insieme alla fonte Aretusa e al vulcano Etna, fra le tre meraviglie della Sicilia (un ponte, un monte un fonte);

– allo splendido panorama del golfo di Termini Imerese (da capo Zafferano a capo Cefalù) che si gode dal “Belvedere”.

A questi possono aggiungersi molti altri elementi di eccellenza che sarò lieto di mostrarTi personalmente se vorrai gratificarmi di una Tua gradita visita.” ​Al Riguardo il Sindaco Giunta ha dichiarato : “siamo molto rammaricati per avere appreso che, lo scorso anno, in fase di programmazione la nostra Città non sia stata presa nella dovuta considerazione, tenuto anche conto delle ricchezze artistiche culturali e monumentali che da sempre Termini Imerese può vantare. Ci auguriamo che il nostro accorato appello venga accolto dal Autorità in indirizzo. Non intendiamo accettare ulteriori ed ingiustificate mortificazioni per un territorio come quello imerese che tanto ha dato e continua a dare alla Provincia di Palermo e che nulla ha mai ricevuto.

foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago