Sicurezza nei cantieri. Corso per i Forestali delle Madonie

Si stanno effettuando e in parte conclusi, i corsi di Formazione sulla sicurezza nei cantieri Forestali delle Madonie per i lavoratori 101sti del territorio. Esattamente coinvolti i lavoratori di Polizzi Generosa (presso l’Auditorium e la Sala Multimediale Carlo Alberto della Chiesa) di Castellana Sicula,Petralia, Alimena presso la struttura dei Padri Cappuccini e Isnello. Corso basato su 6 ore di lezioni giornaliere e gruppi di operai scaglionati a giorni diversi per facilitare anche l’apprendimento su nozioni generali e figure di prevenzione e rischi specifici, modulo giuridico e normativo di contesti lavorativi in ambito nazionale, con successivi approfondimenti sull’aspetto forestale , tema a cui i lavoratori erano maggiormente interessati.
Sicurezza sul lavoro che lungo i corsi dell’anno vengono fatti ai lavoratori di tutte le fasce e che si articolano sempre su cadenze triennali o quinquennali, su diversità di addetti a qualifiche specializzate , visto che all’interno dei cantieri vengono utilizzati mezzi meccanici, tra cui motoseghe e decespugliatori. Seppur le nozioni generali devono essere fatte, spiegate e capite, non sempre queste incuriosiscono tanti i presenti ma, si è trovato interessante parlare ed affrontare i temi e le nozioni di dispositivi e regole che devono essere recepite all’interno di cantiere lavorativo. Attenzione sui rischi di lavoro e loro valutazioni, normative e sanzioni sulla sicurezza e figure stesse che devono essere a conoscenza dei DPI del D.lgs. 81/2008 con disposizioni e requisiti di legge
Corso che continuerà ancora per qualche giorno, quindi, con approfondimenti su prevenzione e manutenzione di mezzi meccanici ed eventuali rischi. Interessante l’argomento e la relazionalità con il docente che ha messo a proprio agio i Forestali, che alla fine della giornate hanno svolto dei test per valutare le capacità di apprendimento di ciò che si è fatto in questi due giorni. Da qui seppur arrivati all’ultimo giorno di lavoro per effettuare tale corso, i lavoratori a 101 giornate hanno concluso il loro turno di fascia di competenza per quest’anno ,e si danno appuntamento alla prossima primavera per ripartire alla nuova attività, sperando che possa cambiare qualcosa in ambito lavorativo,con la speranza di arrivare ad un cambio gestionale del comparto e un riordino che deve dare maggiore slancio ad un settore che deve per forza cambiare.

Antonio David

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

23 ore ago