Sicurezza nei cantieri. Corso per i Forestali delle Madonie

Si stanno effettuando e in parte conclusi, i corsi di Formazione sulla sicurezza nei cantieri Forestali delle Madonie per i lavoratori 101sti del territorio. Esattamente coinvolti i lavoratori di Polizzi Generosa (presso l’Auditorium e la Sala Multimediale Carlo Alberto della Chiesa) di Castellana Sicula,Petralia, Alimena presso la struttura dei Padri Cappuccini e Isnello. Corso basato su 6 ore di lezioni giornaliere e gruppi di operai scaglionati a giorni diversi per facilitare anche l’apprendimento su nozioni generali e figure di prevenzione e rischi specifici, modulo giuridico e normativo di contesti lavorativi in ambito nazionale, con successivi approfondimenti sull’aspetto forestale , tema a cui i lavoratori erano maggiormente interessati.
Sicurezza sul lavoro che lungo i corsi dell’anno vengono fatti ai lavoratori di tutte le fasce e che si articolano sempre su cadenze triennali o quinquennali, su diversità di addetti a qualifiche specializzate , visto che all’interno dei cantieri vengono utilizzati mezzi meccanici, tra cui motoseghe e decespugliatori. Seppur le nozioni generali devono essere fatte, spiegate e capite, non sempre queste incuriosiscono tanti i presenti ma, si è trovato interessante parlare ed affrontare i temi e le nozioni di dispositivi e regole che devono essere recepite all’interno di cantiere lavorativo. Attenzione sui rischi di lavoro e loro valutazioni, normative e sanzioni sulla sicurezza e figure stesse che devono essere a conoscenza dei DPI del D.lgs. 81/2008 con disposizioni e requisiti di legge
Corso che continuerà ancora per qualche giorno, quindi, con approfondimenti su prevenzione e manutenzione di mezzi meccanici ed eventuali rischi. Interessante l’argomento e la relazionalità con il docente che ha messo a proprio agio i Forestali, che alla fine della giornate hanno svolto dei test per valutare le capacità di apprendimento di ciò che si è fatto in questi due giorni. Da qui seppur arrivati all’ultimo giorno di lavoro per effettuare tale corso, i lavoratori a 101 giornate hanno concluso il loro turno di fascia di competenza per quest’anno ,e si danno appuntamento alla prossima primavera per ripartire alla nuova attività, sperando che possa cambiare qualcosa in ambito lavorativo,con la speranza di arrivare ad un cambio gestionale del comparto e un riordino che deve dare maggiore slancio ad un settore che deve per forza cambiare.

Antonio David

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

4 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

6 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

16 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

19 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

22 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

24 ore ago