Sicurezza nei cantieri. Corso per i Forestali delle Madonie

Si stanno effettuando e in parte conclusi, i corsi di Formazione sulla sicurezza nei cantieri Forestali delle Madonie per i lavoratori 101sti del territorio. Esattamente coinvolti i lavoratori di Polizzi Generosa (presso l’Auditorium e la Sala Multimediale Carlo Alberto della Chiesa) di Castellana Sicula,Petralia, Alimena presso la struttura dei Padri Cappuccini e Isnello. Corso basato su 6 ore di lezioni giornaliere e gruppi di operai scaglionati a giorni diversi per facilitare anche l’apprendimento su nozioni generali e figure di prevenzione e rischi specifici, modulo giuridico e normativo di contesti lavorativi in ambito nazionale, con successivi approfondimenti sull’aspetto forestale , tema a cui i lavoratori erano maggiormente interessati.
Sicurezza sul lavoro che lungo i corsi dell’anno vengono fatti ai lavoratori di tutte le fasce e che si articolano sempre su cadenze triennali o quinquennali, su diversità di addetti a qualifiche specializzate , visto che all’interno dei cantieri vengono utilizzati mezzi meccanici, tra cui motoseghe e decespugliatori. Seppur le nozioni generali devono essere fatte, spiegate e capite, non sempre queste incuriosiscono tanti i presenti ma, si è trovato interessante parlare ed affrontare i temi e le nozioni di dispositivi e regole che devono essere recepite all’interno di cantiere lavorativo. Attenzione sui rischi di lavoro e loro valutazioni, normative e sanzioni sulla sicurezza e figure stesse che devono essere a conoscenza dei DPI del D.lgs. 81/2008 con disposizioni e requisiti di legge
Corso che continuerà ancora per qualche giorno, quindi, con approfondimenti su prevenzione e manutenzione di mezzi meccanici ed eventuali rischi. Interessante l’argomento e la relazionalità con il docente che ha messo a proprio agio i Forestali, che alla fine della giornate hanno svolto dei test per valutare le capacità di apprendimento di ciò che si è fatto in questi due giorni. Da qui seppur arrivati all’ultimo giorno di lavoro per effettuare tale corso, i lavoratori a 101 giornate hanno concluso il loro turno di fascia di competenza per quest’anno ,e si danno appuntamento alla prossima primavera per ripartire alla nuova attività, sperando che possa cambiare qualcosa in ambito lavorativo,con la speranza di arrivare ad un cambio gestionale del comparto e un riordino che deve dare maggiore slancio ad un settore che deve per forza cambiare.

Antonio David

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago