Democrazia partecipata a Pollina, entro il 17 novembre

Premesso che l’art. 6 comma 1 della L.R. n. 5/2014, prevede che i Comuni destinino almeno il 2% delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune, così scrive il Sindaco di Pollina Magda Culotta.
Rilevato – aggiunge – che per il Comune di Pollina l’assegnazione di parte corrente era di € 610.848,59 di cui il 73,81% da imputare all’esercizio 2016 ed il 26,19% da imputare all’esercizio 2017 e, di conseguenza, il 2% ammonta ad € 12.216,97 complessivamente;
Rilevato inoltre che la Giunta Comunale, con apposita delibera, ha stabilito la validità del predetto budget anche per il 2017 e ritenuto di dover coinvolgere la cittadinanza nella scelta dell’azione da intraprendere consentendo a cittadini e associazioni di avanzare
suggerimenti e proposte per la realizzazione di interventi e servizi di interesse comune, in ottemperanza a quanto disposto dalla
normativa.
Si invitano – dice il Sindaco – Cittadini e Associazioni operanti sul territorio, a presentare le loro proposte firmate utilizzando l’apposito modello entro e non oltre il 17 novembre 2017 direttamente al protocollo del Comune di Pollina o a mezzo pec all’indirizzo
comunedipollina@pec.halleyconsulting.it.
Ogni soggetto – si spiega – può inviare una sola scheda di partecipazione scegliendo una sola area tematica:
a) ambiente e territorio,
b) sviluppo economico,
c) politiche giovanili,
d) attività sociali, scolastiche ed educative,.
e) attività culturali e turismo,
j) attività sportive e ricreative.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago