Accademia dei Curiosi: Sacra è l’acqua

Sacra è l’acqua, da molto lontano, Pindaro ci racconta dell’acqua di Olimpia. Il giorno dopo il Belvedere, abbiamo negli occhi la Venere accovacciata della Fontana Venere Ciprea, sorella di quella del Louvre e di chissà quante altre sparse per il mondo. Informis eram, ora bella e circondata dalle ninfe, solchi crea l’acqua quando scava. Corrode la bellezza e crea le rughe delle statue. Il tempo divora la bellezza, la usurpa dello splendore di un tempo. Il giorno dopo il Belvedere, sappiamo che nel Giardino di li Cirasi, l’acqua scorreva dalla fonte e che lì, intorno, non c’erano altre chiese. Il sacro era nascosto nelle cappelle private perché il sacro, quello del potere, governava sul quartiere. Era grande il cerchio che includeva i potenti e lasciava fuori gli altri.
Scorre l’acqua ancora oggi, come un tempo quando era utilizzata per abbellire. Oggi, che anche l’acqua tende a mancare, noi dobbiamo essere l’acqua, scavare, corrodere la disattenzione di chi, preposto negli organismi governativi, non si occupa più di quella bellezza, preferendole il nulla.
E’ etico riprendere in considerazione i restauri, togliere le auto dalle nostre fontane ottagonali, pretendere che le istituzioni restituiscano la bellezza ai cittadini presenti e futuri, come fecero i nostri antenati.
La storia, quella vera, non ha tempo per l’approssimazione, essa richiede studio e attenzione, senza assenze. Diversamente cosa lasceremo noi a chi verrà dopo? Non ci sono scuse alla miopia, il braccio scavato di Venere, quello corroso di Eros, non possono più attendere la disattenzione.
Il giorno dopo il Belvedere, l’ottagono, forma del Mausoleo, delle fontane e di altro ancora, è nello stesso tempo sacro e profano. E’ numero pari della somma di sette più uno tende all’eternità oltre ogni effimera morte.
Il giorno dopo il Belvedere, abbiamo la consapevolezza di quanto fosse importante il quartiere attorno a San Francesco, e di quanta vita ha realizzato, in quel luogo, gran parte della nostra storia.
Grazie infinite ai numeri Curiosi che, con vera attenzione ci stano seguendo nel cammino sulle Orme dell’Ariete.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

28 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago