Tre mesi di aula per gli stage in banca. Opportunità di lavoro all’Arces, convenzione con 7 istituti di credito

Tre mesi di aula per prepararsi agli stage per poi accedere alle nuove professioni del mondo bancario. Cambia l’economia, il mondo della finanza sta attraversando una fase di profonda trasformazione: nuovi linguaggi, nuovi rischi, nuove normative. Cambiamenti che necessitano di figure professionali cui corrisponda una preparazione adeguata, considerando l’esigenza di un ricambio di approccio e di mentalità rispetto agli operatori del settore con una formazione di tipo tradizionale. Spesso ai giorni nostri, e in maniera crescente, comprendere l’economia significa anche sapere interpretare flussi di mercato, conoscere algoritmi, avere una preparazione specifica.
È a questo fine che Arces, Collegio universitario di merito, in collaborazione con RMStudio, organizza un percorso di formazione di tre mesi in Risk and compliance regulation-Banking and financial institutions, al fine di formare esperti nel risk management, partendo dallo studio approfondito del bilancio bancario e arrivando fino alle più recenti normative europee in tema di risanamento e gestione delle crisi bancarie.
Le banche italiane, a tale proposito, stanno attuando una profonda revisione delle strategie dei processi e dei ruoli dirigenziali. Da qui l’esigenza di una formazione che possa trasmettere e consolidare la cultura del risk approch tra tutti i partecipanti, traendo vantaggio dal contatto diretto con il mondo finanziario e i suoi rappresentanti. Il corso è di tipo intensivo e dal taglio prettamente operativo, la formula prevede tre mesi (250 ore) di lezioni frontali e tre mesi di stage presso le aziende partner. Tra queste, Mediobanca, Ibl Banca, Mazars, Extrabanca, Banca di credito peloritana Spa, Fidimed, ConfeserFidi, presenti in tutto il Sud Italia. Una delle possibilità concrete per chi parteciperà ai lavori dell’Arces è, infatti, quella di potere accedere a degli stage organizzati in convenzione con banche presenti sul territorio, in maniera capillare in tutta la Sicilia.

I partecipanti affronteranno un percorso formativo altamente tecnico.
La figura professionale formata svilupperà le competenze necessarie per lavorare presso istituzioni finanziarie, bancarie e assicurative, società di consulenza e organi di vigilanza. I possibili candidati al programma verranno individuati prevalentemente tra i laureati provenienti dalle seguenti facoltà: Economia (Economia e Finanza ed Economia Aziendale), Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Matematica, Scienze Statistiche, Fisica. La preparazione dei candidati verrà verificata mediante un apposito test attitudinale, volto a valutare le competenze a natura matematico/quantitativa e di conoscenza della normativa del settore bancario e finanziario.

Gli stage prevedono un contributo economico da parte delle società ospitanti. Per ulteriori indicazioni a riguardo:
http://www.arces.it/portale/adDetail.asp?cat_parent=0&cat_group=2&cat_id=&ad_id=2277#.WgWOZhSKjyV

Le lezioni inizieranno nel prossimo mese di gennaio e si svolgeranno a Palermo presso la sede del Collegio universitario di merito Arces, in vicolo Niscemi 5.
Per informazioni:
www.arces.it
tel. +39091346629
Coordinatore scientifico:
Raffaele Mazzeo (rmazzeostudio@gmail.com)
Coordinamento:
c.venturella@arces.it

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago