COME PROTEGGERSI DAI FURTI IN GENERE, SPESSO COMMESSI AI DANNI DI FASCE DEBOLI DELLA POPOLAZIONE, SPECIALMENTE ANZIANI

VADEMECUM
COME PROTEGGERSI DAI FURTI IN GENERE, SPESSO COMMESSI AI DANNI DI FASCE DEBOLI DELLA POPOLAZIONE, SPECIALMENTE ANZIANI.
“non lasciamo soli i nostri cari anziani, anche se non abitano con noi, facciamoci sentire spesso ed interessiamoci ai loro problemi e alle loro esigenze personali”
ALCUNI SUGGERIMENTI

Proteggiamo la nostra casa
Rendi sicure porte e finestre. Ideale è una porta blindata con serratura di sicurezza, antifurto e spioncino.
Si a videocitofoni e/o telecamere.
Non aprite il portone o il cancello automatico se non sapete chi ha bussato
Se puoi installa in casa un sistema di antifurto elettronico o vetri antisfondamento.
In alternativa è sempre valido il ricorso alle grate, purché siano robuste e lo spazio tra le sbarre non superi i 12 centimetri.
Installate i dispositivi antifurto e collegateli con il 112.
Non informate nessuno del tipo di apparecchiature di cui vi siete dotati.
Se l’interruttore della luce è all’esterno, proteggilo con una cassetta metallica per impedire che qualcuno possa staccare la corrente.
E’ meglio non tenere in casa grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore. Eventualmente custodirli nella cassaforte.
Ricordati che luce e rumore tengono lontano i malviventi: se sei solo tieni accesa la luce in due o più stanze per simulare la presenza di più persone o anche la radio, in modo da mostrare all’esterno che la casa è abitata.
Vicini di casa: scambiatevi i numeri di telefono per poterli contattare in caso di prima necessità
Se perdi la chiave di casa o subisci uno scippo o un borseggio, cambia la serratura.
Assicurati, uscendo e rientrando, che la porta di casa ed il portone del palazzo restino ben chiusi.
No al portachiavi con targhette dove risulta indicato il vostro nome e indirizzo perché in caso di smarrimento rischierebbero di far individuare immediatamente l’appartamento
Non far sapere, fuori dall’ambiente familiare, se in casa ci sono oggetti di valore o casseforti né dove si trova la centralina dell’allarme e se sei in ferie.
Ricorda che i messaggi sulla porta dimostrano che in casa non è presente nessuno. Quindi non lasciate biglietti attaccati alla porta.
Non fate sapere a chiunque che vivete soli.
Chiudi sempre la porta a chiave e non lasciare le chiavi sotto lo zerbino o in altri luoghi alla portata di tutti.
Non far sapere ad estranei i tuoi programmi di viaggi e vacanze. Evitate di pubblicare su social network (Facebook o altri) i vostri programmi di viaggio poiché queste informazioni possono arrivare indirettamente a persone poco raccomandabili.
Evita l’accumularsi di posta nella cassetta delle lettere chiedendo ad un vicino di ritirarla.
Evita l’accumularsi di posta nella cassetta delle lettere chiedendo ad un vicino di ritirarla.
Considerate che i primi posti esaminati dai ladri in caso di furto sono gli armadi, cassetti, vestiti, vasi, quadri , letti e tappeti.
Opere d’arte/altri oggetti di valore: se avete oggetti di valore, fotografateli, al fine di agevolare alle forze dell’ordine il ritrovamento.

Se la serratura è manomessa o la porta è socchiusa
Non entrate in casa, chiamate immediatamente il 112. Comunque se appena entrate vi rendete conto che la vostra casa è stata violata, non toccate nulla, per non inquinare le prove e telefonate subito ai Carabinieri.
Quando rientrate a casa potreste trovare vicino alla porta di casa i segni dei NOMADI, sotto indicati:

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago