“Le imprese siciliane attendono da troppo tempo risposte concrete alla crisi: auspichiamo che il neo presidente Musumeci, a cui auguriamo buon lavoro, formi in tempi brevi il nuovo Governo e che si avvii un serrato confronto con il mondo dell’economia”. Lo dice Mario Attinasi (foto), presidente di Confesercenti Palermo e vicepresidente di Confesercenti Sicilia.
“Confesercenti, nelle scorse settimane, ha sottoposto a tutti i candidati alla residenza un documento con 15 proposte concrete – ricorda il presidente di Confesercenti Palermo -, misure che sono ormai improcrastinabili: la Sicilia ha bisogno di modernizzare le sue infrastrutture, di puntare sull’innovazione, di accelerare sui fondi europei, di consentire alle sue aziende di accedere con più facilità al credito e di essere più competitive sul mercato. L’unico modo di creare ricchezza e veri posti di lavoro, contrastando l’esodo dei giovani, è valorizzare le piccole e medie imprese con un nuovo patto fiscale che riduca le tasse e puntare con decisione sul turismo, unica leva per risollevare le sorti della nostra Regione. Obiettivi su cui auspichiamo un’ampia convergenza di tutte le forze politiche – conclude Attinasi -, in primis dei 16 deputati palermitani a cui chiediamo di farsi portavoce delle istanze del tessuto produttivo”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…