Lunedì 13 novembre discuteremo della ferrovia e delle aree dismesse…

Il presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, anche nella qualità di presidente del Forum delle Associazioni di Cefalù, ha invitato per lunedì 13 novembre 2017 alle ore 18, gli Amministratori dei Comuni di Cefalù, Lascari, Gratteri e Castelbuono, le associazioni datoriali, sindacali e tutti i cittadini desiderosi di partecipare alla discussione riguardante le numerose problematiche che man mano sono andate a determinarsi in relazione alla programmata realizzazione delle linee ferroviarie veloci in Sicilia, più specificamente nell’area delle Madonie. «Abbiamo atteso lo svolgimento delle competizioni elettorali – ha riferito Luciano Luciani – per riaprire a Cefalù e nel suo hinterland un discorso serio e responsabile circa lo stato dei lavori, il sostanziale blocco dei lavori nel tratto Cefalù bivio Castelbuono della ferrovia ad alta velocità, le possibili prospettive di un clamoroso ritardo nella realizzazione e nella modifica dei tratti previsti dal piano di completamento delle linee veloci in Sicilia, da ultimo l’utilizzo delle aree dismesse con la possibilità di realizzare piste ciclabili e la fruizione del binario in atto esistente da Lascari al bivio di Castelbuono con mezzi rapidi e leggeri. Infatti, si può rendere possibile utilizzare il binario esistente, come è emerso a seguito di diversi incontri tenuti a livello di RFI a Palermo e Ministeriale a Roma».

«Come è costume della dirigenza dell’Istituto, riteniamo che ogni apporto che sarà fornito nel corso del dibattito possa serenamente rappresentare un utile elemento per confrontare e aggiornare i propri convincimenti».

L’incontro si svolgerà a Piazza Bellipanni 30 a Cefalù nei locali dell’Istituto Italiano Fernando Santi.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago