Lunedì 13 novembre discuteremo della ferrovia e delle aree dismesse…

Il presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, anche nella qualità di presidente del Forum delle Associazioni di Cefalù, ha invitato per lunedì 13 novembre 2017 alle ore 18, gli Amministratori dei Comuni di Cefalù, Lascari, Gratteri e Castelbuono, le associazioni datoriali, sindacali e tutti i cittadini desiderosi di partecipare alla discussione riguardante le numerose problematiche che man mano sono andate a determinarsi in relazione alla programmata realizzazione delle linee ferroviarie veloci in Sicilia, più specificamente nell’area delle Madonie. «Abbiamo atteso lo svolgimento delle competizioni elettorali – ha riferito Luciano Luciani – per riaprire a Cefalù e nel suo hinterland un discorso serio e responsabile circa lo stato dei lavori, il sostanziale blocco dei lavori nel tratto Cefalù bivio Castelbuono della ferrovia ad alta velocità, le possibili prospettive di un clamoroso ritardo nella realizzazione e nella modifica dei tratti previsti dal piano di completamento delle linee veloci in Sicilia, da ultimo l’utilizzo delle aree dismesse con la possibilità di realizzare piste ciclabili e la fruizione del binario in atto esistente da Lascari al bivio di Castelbuono con mezzi rapidi e leggeri. Infatti, si può rendere possibile utilizzare il binario esistente, come è emerso a seguito di diversi incontri tenuti a livello di RFI a Palermo e Ministeriale a Roma».

«Come è costume della dirigenza dell’Istituto, riteniamo che ogni apporto che sarà fornito nel corso del dibattito possa serenamente rappresentare un utile elemento per confrontare e aggiornare i propri convincimenti».

L’incontro si svolgerà a Piazza Bellipanni 30 a Cefalù nei locali dell’Istituto Italiano Fernando Santi.

 

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

10 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

16 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

1 giorno ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

2 giorni ago