E’ giovane, molto giovane e tiene con sé una matita. Una a caso, una matita normale, per noi normali. Lui però, ha un talento e quella matita è la sua estensione, nelle mani di Antonio quella punta di grafite crea bellezza.
Così, da una foto, anche piccola, anche non eccellente, lui ne disegna il soggetto e lo rende leggile e straordinariamente vivo.
Lui è un talento con la matita, Antonio Gennaro, giovane studente di Castelbuono, che l’Accademia dei Curiosi, ha voluto fortemente per il lavoro d’immagine concernente l’evento “700 anni sulle orme dell’Ariete”.
Antonio, ha realizzato i disegni, rigorosamente con la normale matita che fanno da sfondo alle locandine a tema dei tre appuntamenti culturali.
Abbiamo avuto il piacere – scrive l’Accademia dei Curiosi – di osservare capolavori come la Madonna della chiesa dell’Annunziata, la Venere Ciprea dell’omonima fontana e dulcis in fundo l’Ariete.
Siamo orgogliosi – continua – di avere avuto, in questo straordinario cammino, Antonio con la sua disponibilità, la voglia di rendersi utile e la Curiosità con la quale ha partecipato ai lavori. Per chi fosse interessato, i disegni di Antonio sono in vendita, con un piccolo contributo, basta contattarlo.
L’Accademia dei Curiosi, intende promuovere ancora e per il futuro giovani talenti per valorizzare le loro peculiarità e insite ricchezze.
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…