Sabato 11 e domenica 12 novembre 2017 prende il via la 41^ Sagra dell’ulivo organizzata dall’Associazione “L’Approdo” di Finale con il patrocinio del Comune di Pollina.
Un appuntamento fisso che si ripete sin dal 1973, una kermesse che darà vita a due giornate intense all’insegna della tradizione.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 11. E’ previsto un itinerario naturalistico, guidato dall’esperto Dott. G. Di Noto, con arrivo in CondradaCelsitoluogo ricco di alberi d’ulivo secolari. La visita si concluderà con la degustazione di pane cunzatu,cudduruna fritti e vino novello.
Nella giornata di domenica i partecipanti potranno assistere alla sfilata equestre, visitare la mostra inerente al ciclo di produzione dell’olio e godere di momenti tradizionali come la sfilata dei gruppi folkloristici di San Mauro C/de, “Trinacria Bedda” di Monreale e dei bambini locali. Musica, balli, colori e allegria, faranno dal contorno durante l’apertura degli stand per la degustazione dei prodotti tipici locali: pasta , pane, salsiccia, alivi scacciati, vinoed altro, saranno le leccornie per la goduria del palato dei partecipanti. Per godere di tutto questo basta essere presenti.
Lucio Vranca
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…