UnioneConsumatori: 35 mila multe con vizio di notifica

Lo scorso 6 giugno il Giudice di Pace di Palermo aveva emesso il primo dispositivo di sentenza su alcune delle 35 mila multe con vizio di notifica che riguardavano il Comune di Palermo, a poche settimane dalla sentenza sono decine i ricorsi individuali e collettivi presentati e vinti dall’Unione dei Consumatori, una enorme mole di cartelle esattoriali, per sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, che per smaltirle occorrerà attendere fino al 2021.
“Nei mesi scorsi – racconta Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – avevamo depositato, tramite l’avvocato Francesco Lo Faso del foro di Termini Imerese, il primo ricorso contro Comune di Palermo e Serit, impugnando le cartelle di pagamento di quelle multe, emesse tra il 2011 e il 2015, viziate perché notificate da un centro postale privato, il consorzio Olimpo, dopo la prima sentenza, dello scorso giugno, ora sono decine i ricorsi che abbiamo vinto, il Giudice di Pace oltre ad avere annullato integralmente la cartella di pagamento ha condannato il Comune di Palermo alla soccombenza nelle spese di lite, che avranno un costo non indifferente per le casse pubbliche, inoltre per lo smaltimento di queste cartelle esattoriali occorreranno almeno quattro anni, chi ancora non ha pagato – conclude Arnone – o dovesse ricevere in questi giorni la cartella esattoriale può contattarci allo 091/9767830 o 091/8439038 o alla mail info@unionedeiconsumatori.it per presentare ricorso”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago