L’Istituzione Ospedaletto, sabato 11 novembre, a partire dalle ore 16,30 in Piazza del Popolo a Lascari, offrirà la possibilità di rivivere la straordinaria atmosfera del ciclo produttivo del vino, in un luogo, Lascari, un tempo vocato alla viticoltura. Si alterneranno letture di brani, lezioni enogastronomiche, dimostrazioni culinarie, canti e balli di tradizione.
In uno scenografico allestimento, caratterizzato dal palmento (‘u parmentu) e dal torchio, gli studenti lascaresi, accompagnati dal Prof. Mario Giambalvo, reciteranno alcuni brani d’autore siciliani. A seguire il viticoltore Vincenzo Marino, Presidente dell’associazione di produttori “Terrae Lascaris”, illustrerà le varie tecniche legate alla nobile bevanda: dalla vendemmia, caratterizzata da una grande festa, alla pigiatura dell’uva, dalla fermentazione alla vinificazione.
Ed ancora la signora Giovanna Micalizzi, da un’antica ricetta, preparerà gustose mostarde d’uva; il gruppo Folk “Viginti Millys” e Giovanni Libreri con il suo “friscaletto”, allieteranno i presenti con balli, canti e melodie della tradizione.
A chiusura della manifestazione saranno offerti i tradizionali biscotti di San Martino, che si potranno “abbagnare” con il buon vino di Giuseppe Cancilla, viticoltore.
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…