L’Istituzione Ospedaletto, sabato 11 novembre, a partire dalle ore 16,30 in Piazza del Popolo a Lascari, offrirà la possibilità di rivivere la straordinaria atmosfera del ciclo produttivo del vino, in un luogo, Lascari, un tempo vocato alla viticoltura. Si alterneranno letture di brani, lezioni enogastronomiche, dimostrazioni culinarie, canti e balli di tradizione.
In uno scenografico allestimento, caratterizzato dal palmento (‘u parmentu) e dal torchio, gli studenti lascaresi, accompagnati dal Prof. Mario Giambalvo, reciteranno alcuni brani d’autore siciliani. A seguire il viticoltore Vincenzo Marino, Presidente dell’associazione di produttori “Terrae Lascaris”, illustrerà le varie tecniche legate alla nobile bevanda: dalla vendemmia, caratterizzata da una grande festa, alla pigiatura dell’uva, dalla fermentazione alla vinificazione.
Ed ancora la signora Giovanna Micalizzi, da un’antica ricetta, preparerà gustose mostarde d’uva; il gruppo Folk “Viginti Millys” e Giovanni Libreri con il suo “friscaletto”, allieteranno i presenti con balli, canti e melodie della tradizione.
A chiusura della manifestazione saranno offerti i tradizionali biscotti di San Martino, che si potranno “abbagnare” con il buon vino di Giuseppe Cancilla, viticoltore.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…