Stenio Termini – Ordine avvocati incontra delegazione spagnola

Costruttivo confronto tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese e i dirigenti del Centro de Educacion de Adultos Garcia Alix di Murcia (Spagna), nell’ambito del progetto Erasmus + KA1 avviato dall’istituto spagnolo con l’I.I.S.S. Stenio di Termini Imerese sul tema della trasparenza nella comunicazione e nella formazione dei processi amministrativi in campo educativo.
Il presidente avv. Carmelo Pace e il consigliere avv. Fabio Raneri hanno illustrato ai docenti spagnoli le modalità informatiche e telematiche attraverso le quali vengono assolti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati gli obblighi sulla trasparenza e con le quali viene mantenuta una costante informazione e comunicazione con gli iscritti e con i cittadini.
Il progetto spagnolo è un’esperienza pioniera con la quale si cerca di migliorare i meccanismi di trasparenza, responsabilità e accesso alle informazioni accademiche, con l’obiettivo finale di avvicinare l’istituzione alle persone nella gestione e nella partecipazione della vita accademica, consentendo una dinamica permanente, sostenibile e di feedback con la comunità educativa e la società, generando opportunità di crescita, innovazione e, di conseguenza, il miglioramento della qualità dell’istruzione.
Il progetto si basa proprio sull’osservazione di buone pratiche attuate dalle istituzioni che già stanno lavorando in questa direzione.
“Ringraziamo lo Stenio di Termini Imerese che ci ha coinvolto in questo progetto, perché possiamo mettere a disposizione la nostra esperienza in un settore nel quale siamo riconosciuti all’avanguardia da tutti gli altri Consigli – dichiara il presidente avv. Carmelo Pace-. Per il consigliere avv. Raneri: “è un piacere confrontarsi con realtà estere, anche di altri settori , che come noi hanno individuato come le nuove tecniche di comunicazioni informatiche sia uno strumento importante per avvicinare i cittadini alle istituzioni”. L’incontro – al quale per l’IISS Stenio hanno partecipato i referenti prof.Agostino Mantia e prof.ssa Giusi Conti – si è concluso con la disponibilità del Centro de Educacion di Murcia – rappresentato dalla dirigente Isabel Araez e dalla prof.ssa Maria Josè Carrion Linan – ad incentivare nel futuro la partnerschip.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago