I Forestali si affidano al neo presidente per le sorti del comparto

Dall’esito ufficiale del nuovo presiedente Nello Musumeci, i siciliani attendono già nell’immediato, quelle risposte che tanti non hanno potuto dare nei tempi passati , come una bacchetta magica che aspetta da un bel po’. A questo in primis i Forestali siciliani che dalle parole in campagna elettorale fatta da Musumeci, sperano che qualcosa di positivo possa uscire fuori. Il neo presidente conosce bene i problemi del comparto e su questo certamente anche i lavoratori sanno come la pensa il leader catanese per quanto concerne le sorti dei lavoratori di categoria.
In primis, riconquistare le glorie passate o meglio riportare la dignità lavorativa che tanti hanno tolto con tante parole infondate e che certamente hanno infangato il nome della categoria più precaria d’Italia. Continuità lavorativa che certamente deve essere aumentata nelle giornate, e come lo stesso Musumeci ha precedentemente annunciato in campagna elettorale deve essere continuativa e su altri fattori fuori dal demanio. La difficile attuazione della stabilizzazione del comparto ha messo allo specchio le parole dello stesso politico si lavorare tutto l’anno, quindi situazione da chiarire, visto che le due situazioni sono medesime , ma di sintesi diverse. Certamente non si accetta il fatto di spalmare le giornate di fascia di garanzia sull’intero anno, mail minimo scatto di avanzamento sarebbe auspicabile per tutte le tre fasce.
Altrettanta urgenza è quella di uscire dalla spesa corrente, e mettere da subito i fondi sul bilancio annuale della Regione sarebbe un buon punto di partenza per la categoria stessa. Il neo presidente ha la fiducia dei lavoratori e il rispetto è la stima reciproca porterà ad un lavoro in simbiosi che, potrebbe già arrivare nei primi mesi dell’anno nuovo, con la nuova programmazione dei lavori, così come il ddl 104 depositato all’Ars , cui lui stesso conosce bene e ne apprezza il contenuto. Se ben si inizia, si può essere fiduciosi per un futuro diverso cui tutti tengono e soprattutto per non ricadere negli stessi tranelli annuali con scioperi e sperperi di denaro che tanto male hanno fatto a tutti i forestali e non….

Antonio David

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

1 ora ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

4 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

7 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

9 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

13 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

14 ore ago