Torna a Palermo dal 10 al 12 novembre “Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia”, la fiera regionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili giunta quest’anno alla quarta edizione e collegata alla grande fiera nazionale Fa’ la cosa Giusta! che da quattordici anni si tiene a Milano da un’idea della casa editrice Terre di Mezzo.
Tre giorni per incontrare e far conoscere produttori, associazioni e progetti attenti alla sostenibilità ambientale, sociale ed etica dell’Isola e per parlare di riciclo, km 0, agricoltura sostenibile, piccola pesca, turismo responsabile, integrazione multiculturale e tanto altro attraverso gli espositori ed un ricco calendario culturale di incontri, confronti, spettacoli e laboratori per adulti e bambini.
Il programma e gli appuntamenti saranno presentati domani, giovedì, 9 novembre alle ore 10 a Villa Niscemi. Interverranno: il coordinatore di Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia, Nino Lo Bello; il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; Silvia Coscienza di Liberambiente Palermo; Giuseppe Notarstefano, rappresentante Comitato scientifico di Fa’ la cosa giusta!, Sicilia; e Steni Di Piazza, responsabile per il Sud di “Etica Sgr”.
Fa’ la cosa giusta! Sicilia che per la prima volta quest’anno si terrà alla Fiera del Mediterraneo, ha il patrocinio del Comune di Palermo e come media partner, la casa editrice Terre di Mezzo e il periodico Altreconomia. Del “Comitato Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia” fanno parte: Rete Fattorie Sociali Sicilia, Banca Etica, Fondazione di Comunità di Messina, Liberambiente, Microcredito di Comunità e Comunione, Laboratorio di Economia Civile, Addiopizzo, Libera Terra del Mediterraneo, Arci Sicilia, Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato, Associazione per la Pace e lo Sviluppo del Mediterraneo, e i soci singoli Lella Feo e Leontine Regine.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…