“Fa’ la cosa giusta! Sicilia”, fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili

Torna a Palermo dal 10 al 12 novembre “Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia”, la fiera regionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili giunta quest’anno alla quarta edizione e collegata alla grande fiera nazionale Fa’ la cosa Giusta! che da quattordici anni si tiene a Milano da un’idea della casa editrice Terre di Mezzo.
Tre giorni per incontrare e far conoscere produttori, associazioni e progetti attenti alla sostenibilità ambientale, sociale ed etica dell’Isola e per parlare di riciclo, km 0, agricoltura sostenibile, piccola pesca, turismo responsabile, integrazione multiculturale e tanto altro attraverso gli espositori ed un ricco calendario culturale di incontri, confronti, spettacoli e laboratori per adulti e bambini.
Il programma e gli appuntamenti saranno presentati domani, giovedì, 9 novembre alle ore 10 a Villa Niscemi. Interverranno: il coordinatore di Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia, Nino Lo Bello; il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; Silvia Coscienza di Liberambiente Palermo; Giuseppe Notarstefano, rappresentante Comitato scientifico di Fa’ la cosa giusta!, Sicilia; e Steni Di Piazza, responsabile per il Sud di “Etica Sgr”.
Fa’ la cosa giusta! Sicilia che per la prima volta quest’anno si terrà alla Fiera del Mediterraneo, ha il patrocinio del Comune di Palermo e come media partner, la casa editrice Terre di Mezzo e il periodico Altreconomia. Del “Comitato Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia” fanno parte: Rete Fattorie Sociali Sicilia, Banca Etica, Fondazione di Comunità di Messina, Liberambiente, Microcredito di Comunità e Comunione, Laboratorio di Economia Civile, Addiopizzo, Libera Terra del Mediterraneo, Arci Sicilia, Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato, Associazione per la Pace e lo Sviluppo del Mediterraneo, e i soci singoli Lella Feo e Leontine Regine.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

50 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago