Termini Imerese ospita “Floriopoli”, dopo 87 anni dall’ultima edizione, la Targa Florio Motociclistica

Sabato 4 novembre si è svola la diciannovesima edizione della Targa Florio Motociclistica che, dopo 87 anni, tornerà a disputarsi sulle Madonie per iniziativa dell’Automobile Club Palermo, coordinata dall’ex campione della Dakar Ciro De Petri in partnership con la storica casa motociclistica MV AGUSTA. All’iniziativa hanno aderito tanti importanti partner, tra cui l’assessorato regionale ai Beni Culturali, che per l’occasione organizzerà una serie di iniziative dedicata presso il Real Albergo dei Poveri e pubblicherà un volume con immagini inedite della Targa Motociclistica provenienti dall’archivio storico della Regione Siciliana, il comune di Palermo e tanti altri partner istituzionali.

Una competizione carica di fascino, con la presenza di una selezione di MV AGUSTA del mondiale di velocità che verranno guidate dai campioni che hanno fatto la storia delle corse in moto, come Gianfranco Bonera, Marco Lucchinelli, Virginio Ferrari, Giacomo Vismara e naturalmente il mito Giacomo Agostini. La loro sarà una esibizione sui 7,5 km che portano dalle storiche Tribune di Floriopoli. La gara di regolarità vera e propria, aperta a tutti i concorrenti, si correrà sul medio circuito della Targa Florio che ha ospitato 11 delle edizioni precedenti di moto targa su una lunghezza di 104 km da percorrere due volte per le moto moderne, mentre un solo giro sarà riservato alle classiche iscritte nel registro storico italiano.

A riguardo il sindaco Giunta ha dichiarato: «Finalmente Termini Imerese rientra al centro degli sport motoristici e, in particolare, della Targa Florio. Non dobbiamo dimenticare che la nostra città è sede di Floriopoli nonché punto di riferimento, del passato della direzione gara e dei maggiori team mondiali. L’amministrazione comunale, sin dal suo insediamento, ha inteso puntare sulle iniziative culturali, sportive e turistiche che possano trasformarsi in volano per un’economia asfittica, figlia di scelte sbagliate del passato. Sosteniamo, quindi, unitamente alle numerose iniziative che abbiamo promosso in questi mesi, tutte quelle azioni che vanno nella direzione della promozione turistica e del rispetto dell’ambiente a noi circostante».

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

7 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

10 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

13 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

15 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

19 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

21 ore ago