Il Giornale di Cefalù: Elezioni, Riforma della Chiesa, Itria, 2 novembre (video)

13 mila 829 elettori, prevalenza delle donne sugli uomini e quasi il 15 per cento (1.942) residenti all’Estero. Numeri, regole e curiosità delle elezioni regionali nell’intervista a Lucia Greco, responsabile del Comune di Cefalù.
Domenica 5 novembre padre Liborio Asciutto alle ore 9.30 ed alle ore 18.00 celebra le ultime due Sante Messa da parroco, nella “sua” Chiesa parrocchiale dell’Itria. In entrambe le funzioni gli adulti Scout del Masci, con l’esecuzione del “Canto dell’addio”.
Su murialdosicilia.org si può leggere quanto scrivono Amalia Misuraca e Salvatore Di Fatta evidenziando le scelte portanti e le tante iniziative svolte da padre Liborio Asciutto, parroco dell’Itria dal 1976 al 2017.
Riforma della Chiesa. Riforma, è un termine diventato di moda, quindi pericoloso, non deve determinare un eccessivo entusiasmo e nemmeno una eccessiva preoccupazione. Così nella Basilica Cattedrale di Cefalù don Luigi Maria Epicoco in occasione della inaugurazione del secondo anno accademico della scuola teologica. Il corso – dice il direttore don Calogero Cerami – è seguito da oltre 450 persone nelle 11 sedi nelle quali si svolge.
Don Luigi Maria Epicoco, docente di filosofia alla Pontificia Università Lateranense, è scampato al terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila dove i suoi 54 ragazzi hanno perso la vita.
2 novembre, Commemorazione dei Defunti. Una solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa del Cimitero presieduta dal Vescovo Vincenzo Manzella. Hanno partecipato alla Celebrazione, parroci, sacerdoti e diaconi, il sindaco Rosario Lapunzina e l’amministrazione comunale, le autorità militari ed un gran numero di fedeli.
Prima dell’inizio della Messa l’amministrazione comunale ha deposto una corona d’alloro innanzi al monumento ai caduti e successivamente omaggi floreali presso le tombe dei defunti già Sindaci di Cefalù, di alcuni cittadini illustri e presso l’ossario comunale.
Il Giornale di Cefalù, video-notiziario-web (n.1492, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da domenica 5 novembre 2017 può essere seguito, visto e rivisto in internet (con video-foto) su federicocammaratatv e murialdosicilia.org

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago