Il Giornale di Cefalù: Elezioni, Riforma della Chiesa, Itria, 2 novembre (video)

13 mila 829 elettori, prevalenza delle donne sugli uomini e quasi il 15 per cento (1.942) residenti all’Estero. Numeri, regole e curiosità delle elezioni regionali nell’intervista a Lucia Greco, responsabile del Comune di Cefalù.
Domenica 5 novembre padre Liborio Asciutto alle ore 9.30 ed alle ore 18.00 celebra le ultime due Sante Messa da parroco, nella “sua” Chiesa parrocchiale dell’Itria. In entrambe le funzioni gli adulti Scout del Masci, con l’esecuzione del “Canto dell’addio”.
Su murialdosicilia.org si può leggere quanto scrivono Amalia Misuraca e Salvatore Di Fatta evidenziando le scelte portanti e le tante iniziative svolte da padre Liborio Asciutto, parroco dell’Itria dal 1976 al 2017.
Riforma della Chiesa. Riforma, è un termine diventato di moda, quindi pericoloso, non deve determinare un eccessivo entusiasmo e nemmeno una eccessiva preoccupazione. Così nella Basilica Cattedrale di Cefalù don Luigi Maria Epicoco in occasione della inaugurazione del secondo anno accademico della scuola teologica. Il corso – dice il direttore don Calogero Cerami – è seguito da oltre 450 persone nelle 11 sedi nelle quali si svolge.
Don Luigi Maria Epicoco, docente di filosofia alla Pontificia Università Lateranense, è scampato al terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila dove i suoi 54 ragazzi hanno perso la vita.
2 novembre, Commemorazione dei Defunti. Una solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa del Cimitero presieduta dal Vescovo Vincenzo Manzella. Hanno partecipato alla Celebrazione, parroci, sacerdoti e diaconi, il sindaco Rosario Lapunzina e l’amministrazione comunale, le autorità militari ed un gran numero di fedeli.
Prima dell’inizio della Messa l’amministrazione comunale ha deposto una corona d’alloro innanzi al monumento ai caduti e successivamente omaggi floreali presso le tombe dei defunti già Sindaci di Cefalù, di alcuni cittadini illustri e presso l’ossario comunale.
Il Giornale di Cefalù, video-notiziario-web (n.1492, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da domenica 5 novembre 2017 può essere seguito, visto e rivisto in internet (con video-foto) su federicocammaratatv e murialdosicilia.org

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

50 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago