ASP DI PALERMO: AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

E’ GRATUITA PER ANZIANI E SOGGETTI A RISCHIO

PER STRADA ANCHE IL CAMPER DELLE VACCINAZIONI

PALERMO 4 NOVEMBRE 2017 – L’Asp di Palermo porta nuovamente nelle Piazze il camper delle vaccinazioni. Dopo la positiva esperienza dello scorso mese di settembre realizzata per venire incontro alle esigenze di iscrizione a scuola dei ragazzi, l’Azienda sanitaria provinciale, in concomitanza con l’avvio della campagna antinfluenzale, ha previsto 4 tappe dell’ambulatorio itinerante.

            Il camper con a bordo i medici del Dipartimento di Prevenzione sarà lunedì 13 novembre all’interno dell’area parcheggio del Presidio Guadagna, martedì 14 a Partinico (davanti l’Ospedale), venerdì 17 a Piazza Politeama (in occasione dell’Influ-Day) ed il 21 novembre in Piazza Gugliemo II a Monreale. “Questa volta ci rivolgiamo principalmente agli anziani – ha detto il Commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – saremo noi che andremo incontro alle loro esigenze portando i medici nei luoghi di aggregazione. Sono state previste, per il momento, 4 tappe ma stiamo valutando se ampliare il calendario”.

            L’iniziativa è stata organizzata con l’avvio da lunedì prossimo (6 novembre) a Palermo e provincia della campagna antinfluenzale. Per usufruire del servizio è sufficiente accedere ai Centri di vaccinazione dell’Azienda sanitaria o ai camper muniti di un documento di riconoscimento

            La vaccinazione è gratuita, oltre che per tutte le persone di età superiore a 63 anni, anche per i soggetti in età pediatrica o adulta affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico, da diabete e da altre malattie del metabolismo e da sindromi da malassorbimento intestinale.

            Queste categorie di utenti – considerati soggetti a rischio – devono esclusivamente esibire il documento o il numero di esenzione ticket per patologia. In mancanza, può essere prodotta la certificazione della patologia esistente redatta dal medico curante.

            La vaccinazione antinfluenzale è, inoltre, gratuita: per bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza; ricoverati presso strutture per lungodegenti; medici e personale sanitario di assistenza; familiari a contatto con soggetti ad alto rischio; addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo; personale a contatto con animali, per motivi di lavoro oltre che per tutti i bambini che frequentano le “comunità”.

            La vaccinazione antinfluenzale è anche effettuata dai medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta che aderiscono all’apposito programma promosso dall’Assessorato Regionale alla Salute e che, pertanto, provvederanno alla vaccinazione dei propri assistiti. “Per favorire l’aumento delle coperture vaccinali – ha spiegato Nicola Casuccio, Responsabile del Servizio di Epidemilogia dell’Asp – l’Azienda ha provveduto anche quest’anno alla domiciliazione del vaccino direttamente presso gli ambulatori dei medici di Palermo che ne hanno fatto preventiva richiesta”.

            Per ulteriori informazioni sugli orari di apertura dei centri di vaccinazione si può consultare il sito web http://epidemiologia.asppalermo.org ) oppure contattare i punti informativi degli Uffici Aziendali per le relazioni con il pubblico (URP), ai recapiti telefonici indicati nel sito www.asppalermo.org/urp.asp

            “Si ricorda che nella nostra Regione – ha concluso Casuccio – l’epidemia influenzale ha inizio tra la fine di dicembre ed i primi giorni di gennaio. Le malattie da raffreddamento che si verificano prima di questo periodo non sono attribuibili, contrariamente a quanto spesso ritenuto dalla maggior parte della popolazione, al virus influenzale. Pertanto la vaccinazione può essere praticata efficacemente sia a novembre che a dicembre”. (NR)

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

48 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago