4 novembre by night a Petralia Sottana

Oggi 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, si sono svolte una serie di celebrazioni, manifestazioni e eventi che vedranno le Forze Armate in strada, a contatto con la gente.a Petralia Sottana quest’anno la manifestazione si è svolta nel tardo pomeriggio al termine della santa messa.
Le Forze Armate rappresentano la massima espressione dell’identità e dell’unità nazionale, principi che nel contesto attuale, costituiscono un riferimento permanente ed imprescindibile. Sono patrimonio di tutti, un irrinunciabile elemento di continuità tra passato, presente e futuro.
Un Paese che vuole un futuro non può prescindere dal proprio passato.
Le Forze Armate sono legate indissolubilmente all’Italia e al suo popolo, di cui sono da sempre, servitori, difensori e custodi dei valori democratici della Repubblica. I Nostri Soldati, provenenti da ceti, culture e appartenenze differenti, sono l’espressione della fusione di una società globale e la manifestazione dei suoi valori e non solo rappresentano l’Italia, ma si sentono l’Italia.
Ogni giorno 180.000 tra uomini e donne delle Forze Armate: Soldati, Marinai, Avieri e Carabinieri, “Italiani in uniforme” sono impegnati nell’assolvimento del proprio servizio in Italia e all’estero.

La connotazione d’impiego multidisciplinare, ha portato un impegno in prima linea sul territorio nazionale, spesso al fianco del Servizio Nazionale di Protezione Civile a sostegno delle popolazioni colpite da calamità naturali in: Abruzzo, Emilia Romagna, Sardegna e Puglia, oltre che a supportare le Forze di Polizia nel controllo del territorio a garanzia della sicurezza della collettività, ad esempio con le operazioni “Strade Sicure”, “Terra dei Fuochi” e “Mare Nostrum”.
Ogni giorno più di 4.500 militari italiani sono impegnati ad adempiere al loro dovere nelle missioni all’estero, lontani dalla madrepatria, in diversi teatri di crisi, spesso in condizioni gravose e talvolta fino alle estreme conseguenze, come purtruppo è accaduto anche recentemente.
La comunità internazionale è grata a questi uomini e queste donne che, con il loro bagaglio di umanità e coraggio, cooperano nelle aree di crisi con le popolazioni locali, portando protezione, stabilità e la speranza di un futuro migliore.
Oggi a Palermo, alle ore 09:30, di concerto con la Prefettura, dopo l’alzabandiera in piazza Vittorio Veneto, verrà deposta una corona in memoria al monumento ai Caduti e, a seguire, verrà consegnata la Bandiera Nazionale all’istituo scolastico di Monreale “Basile-D’Aleo”.

Il 4 novembre è un evento che consolida il rapporto di fiducia e affetto tra i cittadini italiani e i militari, rapporto che si è accresciuto nel tempo, specie nei momenti di difficoltà del Paese.
La festa delle Forze Armate e dell’unità Nazionale è la giornata per ricordare e consolidare questo legame tra il Paese e le donne e gli uomini che lo difendono.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago