Un viaggio intimo ed emozionale, nella bellezza della nostra Sicilia

Non si può che rimanere affascinati dalla mostra dell’artista Fabrice Moireau dal titolo “Sicilia, il grand tour” che si stà svolgendo presso Palazzo reale di Palermo, dal 21 ottobre all’8 gennaio, voluta dalla fondazione Dragotto.
Più di 400 opere a colori, fruibili anche in un libro che porta lo stesso titolo della mostra.
Numerosi i visitatori stranieri e non, che ogni giorno si recano ad ammirare questa mostra dai colori mediterranei in cui si racconta una sicilia bellissima e nascosta. Un viaggio intimo e delicato.
Fabrice, pittore francese è riuscito a dipingere una sicilia che lascia incantati, perchè ha colto la sua bellezza raggiante e decadente allo stesso tempo, espressa nei monumenti, chiese, vicoli, torri, fortezze, castelli e li ha restituiti alla loro originaria eleganza e luminosità, come in una fiaba dove tutto si trasforma grazie ad un sortileggio, in questo caso il sortileggio è la mano che dipinge restituendo luce a ciò che era sbiadito.
Viene voglia di viaggiare, di lasciare il quotidiano e prendere come Fabrice, uno zaino, metterci dentro l’essenziale ed iniziare questo tour.
Un tour che non è solo arricchimento di conoscenza, ma una vera e propria immersione nella storia, cultura, di una terra, la nostra che è davvero un prezioso gioiellino.
L’impatto estetico ed emotivo è fortissimo, in particolare quando ci si accorge guardando gli acquerelli che alcuni di quei posti li conosci bene, ti appartengono, li hai visti.
La sicilia è “fimmina”, si legge sotto qualche acquerello, genera la vita tra mille difficoltà e li protegge, ma sa anche essere crudele e matrigna, aggiungerei, quando non riesce nonostante la sua bellezza e ricchezza potenziale a far rimanere i suoi figli nella sua terra, senti dunque un retrogusto amaro sempre in tutto quello che essa genera.
Terra di gente pensante, ma anche di incapacità di reali cambiamenti, solo spesso molto immaginati.
Una sicilia sconosciuta ai più, una sicilia di paesaggi rurali, una grande vita nell’entroterra con grande varietà di paesaggi e scenari.
Per chi non l’avesse ancora fatto un suggerimento alla visita di questo straordinario viaggio non solo degli occhi, ma della mente.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

48 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago