ARMAO: “Un piano straordinario per rilanciare il patrimonio culturale, turistico, agricolo e peschiero della Sicilia”

“I Beni culturali e il turismo costituiscono assi di sviluppo essenziali per la Sicilia, nei quali occorre il massimo coinvolgimento delle imprese per rafforzare la qualità dell’offerta e la competitività del ‘sistema Sicilia’”.

Così Gaetano Armao, vicepresidente designato della Regione Siciliana del Centrodestra e leader del Movimento dei SicilianIndignati.

“Si deve anche puntare a valorizzare lo straordinario patrimonio culturale e i sette siti UNESCO – ha aggiunto Armao – tutelando l’identità siciliana sono obiettivi che risultano essenziale per puntare allo sviluppo. I musei ed i parchi archeologici, una fetta rilevante del patrimonio che annovera i principali attrattori turistici regionali vanno messi a sistema e integrati nell’offerta culturale e turistica”.

“La Sicilia – ha continuato Armao – deve divenire la frontiera culturale d’Europa, cerniera tra l’Europa e l’Africa, luogo di dialogo e d’incontro. Per questo occorre puntare alla realizzazione del Politecnico del Mediterraneo e della Fondazione europea per il dialogo interculturale”.

“Occorre riqualificare il patrimonio alberghiero – ha proseguito il leader dei SicilianIndignati – puntando sul turismo di qualità (a partire dall’apertura di 3 casinò, al golf, raddoppiando i campi, al termalismo, al benessere, all’enogastronomia), ma anche incentivando la crescente rete di bed&breakfast con servizi di rete che ne abbassino i costi di gestione.
La stagione favorevole che si sta attraversando per le note vicende che riguardano il nord-Africa va consolidata, rendendo stabili i flussi turistici e puntando alla destagionalizzazione”.

“Nonostante la timida crescita della produzione – ha sottolineato Armao – la Sicilia importa la gran parte dei prodotti agro-alimentari che consuma, incidendo sul deficit economico regionale oltre che in alcuni casi pregiudicando la salute e tradendo la cultura eno-gastronomica mediterranea. L’Agricoltura, l’Agroalimentare e la Pesca, le connesse industrie di trasformazione, sono settori che debbono fortemente contribuire allo sviluppo economico della nostra Regione, pertanto risulta necessario dotarla di un piano di sviluppo del settore primario che favorisca l’ammodernamento ed il potenziamento delle nostre imprese, in special modo quelle agricole, che le indirizzi verso l’acquisizione di tutti gli strumenti per competere con il mercato globalizzato”.

Gaetano Armao ha, poi, spiegato che “occorre puntare al recupero delle tradizioni artigiane, dell’agricoltura di qualità ed al pieno impiego di tecnologie avanzate. Appare evidente che va avviata con assoluta urgenza la programmazione di interventi e azioni volti alla revisione e alla ristrutturazione dell’intero comparto produttivo primario siciliano, tenendo conto della sua potenziale capacità produttiva, notevole per la presenza di importantissime risorse naturali e ambientali, nel rispetto della gestione sostenibile di queste risorse. L’attuazione di tali programmi apporterà in breve tempo enormi benefici per l’economia e l’equilibrio sociale della Sicilia”.

“E’ necessario tutelare la bio-diversità e la natura – ha concluso Armao – mediante il coinvolgimento di imprese e volontariato, mettendo a reddito il patrimonio naturale sino ad oggi percepito solo come fonte di divieti. Si deve lanciare un ‘Piano di rinascita’ che mobiliti risorse umane e conoscenze di Università, imprese e centri di ricerca regionali, chiamando a raccolta, con la costruzione di una rete internazionale di solidarietà ed opportunità economica e culturale (Sicily Foundation), coloro che ormai vivono fuori dalla Sicilia ed hanno ancora la ‘Terra Madre’ nel cuore ed utilizzando risorse europee e nazionali destinate alla Sicilia in favore di nuove imprese”.

redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

1 ora ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

5 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

7 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

17 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

18 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

20 ore ago