Istituto Mandralisca – Finanziato progetto: “Mi oriento e…non mi perdo”

Il Dirigente Scolastico Francesco Di Majo (foto), vista la Circolare ministeriale del 16 settembre 2016 rivolta alle istituzioni scolastiche statali per la realizzazione di progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche recante in oggetto: “Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.1 – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa – Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità;
viste le delibere degli organi collegiali di Istituto, vista la graduatoria ministeriale approvata e vista la nota ministeriale di autorizzazione del 13 luglio 2017, comunica che l’I.I.S. Mandralisca di Cefalù è stato autorizzato ad attuare i moduli di inclusione sociale e lotta al disagio previsti dal progetto “Mi oriento e…non mi perdo” (cod. autorizzazione 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-114), presso la sezione associata dell’Istituto Alberghiero-IPSSEOA, per un importo complessivo di € 39.774,00 e di seguito elencati per tipologia di modulo, titolo e numero di ore:
Educazione motoria; sport; gioco didattico – Orienteering – 30 ore
Educazione motoria; sport; gioco didattico – Insieme verso la meta – 30 ore
Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali – La giostra madonita. Percorso enogastronomico tra terra, cielo e mare delle Madonie – 30 ore x 3.
Potenziamento competenze di base – MatematicAttiva – 30 ore
Potenziamento competenze di base – Leggere per capire – 30 ore.
Il progetto ha come obiettivo primario quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico, intervenendo in modo mirato su gruppi di alunni con difficoltà e bisogni specifici e quindi esposti a maggiori rischi di abbandono -(Priorità emersa dal Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto). L’azione prevede il coinvolgimento di altri soggetti del territorio: comune di Lascari, comune di Pollina, associazione Accademia Italiana della cucina, scuole secondarie di primo grado partecipanti alla rete (Istituto Comprensivo “G. B. Cinà” di Campofelice di Roccella, Istituto Comprensivo Pollina/San Mauro Castelverde, Comprensivo “Botta” di Cefalù).
La realizzazione di tale progetto contribuirà ad ampliare significativamente l’offerta formativa dell’Istituzione dando agli alunni l’opportunità di accedere a iniziative extracurriculari.
In modo strategico, la scuola si apre oltre i tempi classici della didattica, per diventare spazio di comunità dedicato agli alunni anche durante il pomeriggio e le vacanze. Attraverso l’ampliamento dei percorsi curriculari gli allievi avranno la possibilità di consolidare la propria preparazione professionale, riconducibile al curricolo, e realizzare attività di rinforzo delle competenze di base. L’ampliamento dell’offerta formativa sarà fondata sulla scelta e sull’applicazione di metodologie didattiche innovative per rispondere ai diversi stili di apprendimento dei ragazzi, trovando insieme la strada per il recupero della motivazione e per il raggiungimento del proprio successo formativo.
Ulteriori comunicazioni ed avvisi relativi alle procedure per l’attuazione delle iniziative in oggetto saranno pubblicate sul sito web dell’Istituto iismandralisca.gov.it nella sezione PON FESR- FSE.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

7 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

8 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

10 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

13 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

15 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

19 ore ago