Una passeggiata lungo i sentieri dei Castagno…

Se sei un appassionato di passeggiate? allora sarebbe questa iniziativa un ottimo modo per trascorrere la Domenica all’insegna del sano vivere, tonificando il fisico e nutrire la mente! Una passeggiata lungo i sentieri nei Boschi di Pedale e della Rascata nel territorio di Collesano è il modo per scoprire ed apprezzare, le sue bellezze naturali con i suoi boschetti di Castagno e la presenza di tanti sughereti e querceti ecc . Inoltre si potrà ammirare un panorama stupendo sul Mar Tirreno e con il Monte San Calogero , di fronte al bosco della Rascata possiamo ammirare la bellezza del Geo-Sito del Monte D’Oro , a Sud la Grotta del Signore, Monte Carca, Volpignano, Pizzo Carbonara e Pizzo Dipilo chiudono lo scenario ambientale appartenente al Parco delle Madonie. Inoltre si potrà assaporare dei cibi a Km 0 e biologici che il nostro territorio ci offre. L’iniziativa è dell’Anas Zonale di Collesano che promuove, per domenica 5 novembre, una passeggiata ecologica giunta alla 7^ “La Via del Castagneto”. Il percorso ad anello è classificato di “lieve difficoltà” strada Forestale di circa 4 Km e pertanto accessibile a tutti, anche a coloro che non praticano trekking. Al via dunque le iscrizioni alla giornata ecologica Collesanese. La quota d’iscrizione € 10,00 e comprende la degustazione dei prodotti tipici locali dalla tuma alla ricotta fresca e inoltre il miele Collesanese, tutti prodotti bio. Mentre i ragazzi sotto i 10 anni la quota e di € 5,00. Programma . Ore 08.00 Piazzale Forestale bosco della Pedale; Ore 08:15 Colazione offerta dell’associazione con prodotti Locali; Ore 08:30 Partenza bosco della Pedale; Ore 11.00 Arrivo alle Case della Rascata e lezione di Micologia. Ore 12.30 Degustazione di prodotti tipici del territorio: formaggi, salsiccia e castagne arrosto. Ore 14.00 Esami di Micologia e consegna Attestati; Ore 15:30 Ripartenza per il recupero autovetture; Ore 16.00 Fine Passeggiata Promemoria del materiale/abbigliamento consigliato : Scarpe da Trekking o scarpe da Ginnastica; Giacca impermeabile; Almeno 2 litri di acqua; Un capo caldo per la sosta; Ombrello al bisogno; Macchina fotografica e binocolo. N.B. A fine iniziativa verrà sorteggiato un buono per un percorso presso un centro benessere.

Per aderire all’iniziativa c’è tempo fino a Venerdi 3 novembre alle ore 12:00, contattando l’Anas Zonale al numero 3208233570 oppure scrivendo all’ e-mail: anascollesano@libero

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago