Alla presenza dei sindacati confederali, dell’Assessore al Territorio e Ambiernte Maurizio Croce e dell’Assessore all’Agricoltura Antonello Cracolici, questa mattina è stato siglato dopo 16 anni di lunga attesa, il rinnovo contrattuale della categoria dei Forestali. Una lunga attesa che intende essere ripagata in cambiamenti del sistema forestale e da fattori positivi inerenti il singolo operaio, con alcuni punti a favore , ma che a parere di tanti cambia poco per le sorti future lavorative. Certezze che si attendono nell’immediato e che saranno visibili dal prossimo anno, visto che in linea di massima ci si sta avviando alla fine dell’anno lavorativo. Come afferma Antonio David di Forestali News, – «Si è arrivati ad una data storica per il comparto. Una lunga attesa, per non dire un “parto travagliato” che i lavoratori attendevano da 16 anni. Alcuni fattori benefici per i singoli lavoratori, ma il popolo forestale adesso volge lo sguardo del proprio futuro, al nuovo presidente della Regione Sicilia, il prossimo 5 Novembre, e aspetta di uscire immediatamente da questa “cappa” annuale di sofferenze e angoscia , con una programmazione di lavoro e gestione delle giornate. Si attende un aumento di giornate, e non certamente….. spalmate su 365 giorni l’anno come qualcuno vorrebbe far intendere». Fattori che si intendono favorevoli per il rispetto dell’ambiente e della produttività che deve certamente migliorare per un bene comune, dando alla Sicilia quella visibilità che tanti si aspettano. Certamente non sono mancate le difficoltà quest’anno e non ne mancheranno successivamente, specialmente se non si uscirà dalla spesa corrente e sperando che, chi sarà eletto il prossimo 5 Novembre, abbia a cuore le sorti del lavoratore Forestale.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…