Ultima Messa dell’arciprete Anfuso a Termini – Cittadinanza onoraria

Ieri, domenica 29 ottobre,  il sindaco Francesco Giunta ha conferito la cittadinanza onoraria a don Francesco Anfuso, arciprete di Termini Imerese, durante la sua ultima celebrazione religiosa tenutasi in città.
Padre Anfuso ha svolto la sua attività a Termini Imerese per oltre 25 anni, sempre supportando l’intera comunità. In un clima di emozione e commozione il sindaco, Francesco Giunta, al termine della Santa Messa, ha letto le motivazioni che hanno portato alla scelta di conferire la cittadinanza onoraria a padre Francesco Anfuso: «Al Reverendo Sacerdote don Francesco Anfuso per l’umanità, l’impegno e la dedizione generosamente profusi in favore del Popolo Termitano, contribuendo alla crescita spirituale, morale, sociale, culturale e civile dell’intera comunità».
Don Anfuso, giunto al termine della sua attività pastorale, è sempre stato apprezzato per l’impegno e per la sentita partecipazione umana avuta nei momenti più delicati di crisi sociale e occupazionale che hanno investito il territorio, facendosi portavoce dei lavoratori e delle loro famiglie.
Sensibile alle tradizioni, padre Francesco, ha ridato valore ad antiche feste religiose della storia cittadina, con particolare attenzione al culto dell’Immacolata e del Beato Agostino Novello.
Grazie al suo forte impegno sono stati recuperati e, in parte, restaurati, importanti edifici di culto quali le chiese di Santa Caterina d’Alessandria, di San Giacomo Apostolo, dell’Annunziata, di Santa Croce al Monte ed è stato realizzato il Museo di ex voto, arredi e paramenti sacri; inoltre, si è interessato alla costruzione della prima chiesa intitolata al Santissimo Salvatore, poi elevata a Parrocchia, per porla al servizio di una nuova area di espansione edilizia della città, e al riutilizzo della chiesetta di contrada Mazzarino.
Da non dimenticare oltre l’attenzione verso i giovani, per i quali ha istituito un oratorio annesso alla chiesetta campestre di Santa Marina e ha promosso attività sociali/sportive e campi scuola estivi, sono le numerose iniziative per l’inserimento delle donne nell’attività della parrocchia anche con l’apertura della Confraternita dell’Immacolata alla componente femminile.

Foto di Michele Balsamo (confraternita Maria Santissima Immacolata della Maggior Chiesa di Termini Imerese)

 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago