OPERAZIONE ANTIMAFIA DEI CARABINIERI DI PALERMO. ARRESTATI 16 ESPONENTI DI SPICCO DI COSA NOSTRA PER ASSOCIAZIONE:tutti i nomi

Nelle prime ore di questa mattinata, il Comando Provinciale Carabinieri di Palermo ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere che – sulla base dell’attività investigativa dei militari del Comando Compagnia Carabinieri di Bagheria – è stata emessa dal GIP presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia,nei confronti di 16 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso ed estorsione aggravata dall’ art. 7 d.l. n. 152/91, convertito in l.n. 203/91.
Sono stati impegnati oltre 100 Carabinieri, con l’ausilio di unità cinofile e di un elicottero del 9° Nucleo di Palermo.
Le risultanze investigative, acquisite nell’ambito di un’indagine convenzionalmente denominata “Nuova Alba”, hanno permesso di:
 accertare l’appartenenza di alcuni soggetti all’organizzazione criminale denominata “Cosa Nostra”;
 documentare alcune estorsioni commesse da suoi affiliatiai danni di imprenditori operanti nel territorio di Bagheria enei comuni limitrofi;
 ricostruire i mutevoli equilibri mafiosi del Mandamento di Bagheria, sempre capace di rigenerarsi dopo ogni operazione di polizia, con l’immediato rimpiazzo dei soggetti arrestati.
Nell’ordinanza di custodia cautelare sopra citata viene contestata ad alcuni indagatil’appartenenza alla famiglia mafiosa di Altavilla Milicia (PA), nel ruolo di soggetti preposti alla selezione delle vittime di estorsione e alla successiva riscossione delle somme di denaro, al sostentamento degli affiliati detenuti in carcere, nonché alla gestione monopolistica delle mediazioni immobiliari, imponendo provvigioni superiori a quelle di mercato.
Inoltre, sono state accertate una pluralità di condotte estorsive compiute da esponenti apicali del Mandamento mafioso di Bagheria ai danni di imprenditori locali i quali, operanti nel settore edile e nella fornitura di acqua minerale, sono stati costretti a consegnare ingenti somme di denaro a titolo di “pizzo”, ovvero ad assumere soggetti contigui all’organizzazione mafiosa.
Tra gli arrestati figuraSCADUTO Giuseppe, già arrestato nel 2008 nell’ambito dell’operazione “PERSEO”, allorquando – al vertice del Mandamento mafioso di Bagheria – emergeva per il ruolo di promotore nella ricostruzione della Commissione Provinciale di Cosa Nostrae, dallo scorso aprile, tornato in libertà dopo un lungo periodo di detenzione.
Il provvedimento è stato notificato in carcere a DI SALVO Giacinto, altro esponente di spicco della consorteria mafiosa,già a capo del Mandamento mafioso di Bagheria dal 2011 fino almaggio 2013, quando venne arrestato nell’ambito dell’indagine denominata “ARGO”.Le indagini avevano permesso di ricostruire l’ascesa del predetto da capo famiglia a quello di reggente e cassiere del Mandamentodi Bagheria.
Nel medesimo contesto, è stato arrestato TRAPANI Giovanni ritenuto fino al 2010 a capo della famiglia mafiosa di Ficarazzi,destinatario di misura cautelare nell’ambito dell’operazione denominata “IRON MEN”.
Colpiti dal provvedimento anche i vertici storici della famiglia mafiosa di Altavilla Milicia, comeLOMBARDO Franco, ritenuto a capo della famigliamafiosa di Altavilla Milicia tra il 2011 e l’ottobre 2012 e,per breve periodo, reggente del Mandamento di Bagheria, nonché MODICA Michele, a capo della famigliamafiosadi Altavilla Milicia fino al giugno 2014, allorquando venne arrestato nell’ambito dell’indagine “RESET”.
Per alcuni degli indagati, già detenuti, il provvedimento è stato notificato presso le Case circondariali di Palermo, Tolmezzo (UD) e Prato.

1. SPECIALE Francesco, nato a Bagheria il 24.10.1966;
2. ZIZZO Salvatore, nato a Santa Flavia (PA) il 06.09.1960;
3. GUAGLIARDO Vito Lucio, nato ad Altavilla Milicia (PA) il 13.12.1962;
4. D’UGO Damiano, nato ad Altavilla Milicia (PA) il 19.02.1951;
5. URSO Vincenzo, nato ad Altavilla Milicia (PA) il 30.01.1947;
6. SCADUTO Giuseppe, nato a Bagheria il 31.07.1946;
7. CARBONE Andrea Fortunato, nato a Casteldaccia il 27.10.1965;
8. MARSALA Nicola, nato a Sciara (PA) il 19.06.1957;
9. VIRRUSO Antonino Giuseppe Maria, nato a Casteldaccia (PA) il 19.08.1955, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
10. LIGA Pietro, nato a Palermo il 11.04.1966, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
11. DI SALVO Giacinto, nato a Bagheria il 17.05.1943, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
12. LOMBARDO Andrea, nato a Palermo il 14.02.1981, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
13. MODICA Michele, nato a Casteldaccia (PA) l’8.06.1955, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale di Prato (PO);
14. RIZZO Giovan Battista, nato a Palermo il 15.06.1966già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
15. TRAPANI Giovanni, nato a Ficarazzi (PA) il 22.05.1956, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale di Tolmezzo (UD);
16. LOMBARDO Francesco, nato ad Altavilla Milicia (PA) il 16.01.1956, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago