Operatore Socio-Assistenziale (OSA) e Operatore Socio-Sanitario (OSS): qual è la differenza?

In questo numero parleremo delle professioni di operatore socio-assistenziale (OSA) e operatore socio-sanitario (OSS), che spesso da non addetti ai lavori, vengono confuse tra di loro, ma che sono invece qualifiche professionali in rapporto stretto e di continuità. L’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, con il Decreto Assessoriale n.1613 del 08/10/2014, chiarisce il percorso formativo e le mansioni specifiche dell’operatore socio-sanitario, che rappresenta una qualifica professionale successiva a chi ha una qualifica in operatore socio-assistenziale o equivalente (ad esempio: Operatore Domiciliare e dei Servizi Tutelari (ADEST), Operatore Addetto all’assistenza delle Persone Diversamente Abili). Infatti, l’Operatore socio-assistenziale opera nell’ambito delle cure igieniche della persona e degli ambienti domestici, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, nella gestione dell’economia domestica e si rivolge ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. L’operatore socio-sanitario (OSS), rispetto all’operatore socio-assistenziale (OSA), può anche svolgere mansioni di assistenza sanitaria di base come: medicazioni semplici e bendaggi; bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; rilevazione ed annotazione parametri vitali; lavaggio e preparazione materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione apparecchiature sanitarie e dispositivi medici; trasporto materiale biologico; ecc. Infine, si rende utile per i possibili interessati a formarsi in tale ambito che il recente Decreto Assessoriale n°561 del 22/03/2017, apre a chi ha una qualifica nel settore del sociale, con almeno 150 ore di formazione nel settore dell’assistenza, la possibilità di accedere ai corsi in Operatore Socio-Sanitario (OSS).

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

32 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

38 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago