Gangi, in tanti per Ferrarello e Micari

Circa 500 persone ieri sera (sabato 28 ottobre) a Gangi, hanno accolto il candidato alle regionali, per la lista del movimento dei Territori “Micari Presidente”, Giuseppe Ferrarello e il candidato alla presidenza della Regione Sicilia, Fabrizio Micari.

In una sala gremita all’inverosimile hanno partecipato anche il sottosegretario, Davide Faraone e i sindaci: Francesco Migliazzo (Gangi), Pietro Macaluso (Petralia Soprana), Marcello Catanzaro (Isnello), Bartolo Vienna (Geraci Siculo), Luigi Bonelli (Nicosia) e il vice sindaco di Castellana Sicula Daniela Fiandaca, presenti numerosi assessori e consiglieri comunali delle Madonie.

Gli amministratori locali presenti hanno ribadito il sostegno a Ferrarello: “Una candidatura nata dal basso e necessaria dopo anni di abbandono del territorio, vogliamo portare e far sentire la nostra voce alla Regione”.

Giuseppe Ferrarello ha detto: “Tanto affetto mi commuove in questi giorni sto facendo un’esperienza che conserverò per tutta la vita, grazie a tutti e ai tanti amministratori e consiglieri che hanno voluto e stanno sostenendo la mia candidatura, un risultato lo abbiamo già ottenuto: ed è quello di abbattere i campanili, per la prima volta nella storia le Madonie sono coese e unite in un unico progetto che non è il mio, ma è quello di un’intera collettività, il mio impegno sarà rappresentarvi alla Regione”.

Fabrizio Micari ha ribadito che l’esperienza positiva della città a rete Madonie-Cefalù-Termini va esportata altrove, non vi è esempio simile in tutta l’Isola. Sulla sanità ha detto che occorrerà rivedere la rete ospedaliera e i servizi offerti alle collettività Madonita, impegno preso anche per migliorare la viabilità, ha sottolineato che il suo Governo si occuperà anche della disoccupazione. Sui sondaggi, Micari, ha voluto lanciare una stoccata: i dati sono parziali perché catturano solo il voto d’opinione, mentre non tengono conto del voto strutturato e la lista “Micari Presidente” ha un voto d’opinione che la fa attestare intorno al 5 per cento, mentre il voto strutturato, che è quello dei intorno al 5 per cento, mentre il voto strutturato, che è quello dei candidati locali come Ferrarello sicuramente, fa schizzare in alto

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

3 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

5 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

15 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

18 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

21 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

23 ore ago