I Carabinieri della Stazione Olivuzza hanno denunciato G.g., 31enne residente nella provincia di Bologna, volto noto alle forze dell’ordine, ritenuta responsabile dei reati di truffa ed usurpazione di titoli.
La vicenda inizia a seguito della denuncia sporta da una palermitana che, dopo il pagamento di 150 euro per l’acquisto di un cellulare consultando un sito di annunci online, non si è mai vista arrivare nulla a casa.
Grazie al racconto della donna, i militari dell’Arma hanno iniziato le indagini, culminate con l’identificazione certa di una 30enne, residente nel bolognese.
La stessa, già nota per vicende analoghe, per conquistare la fiducia degli acquirenti più diffidenti aveva creato un profilo whatsapp associato al numero di telefono, mettendo come immagine del profilo una foto raffigurante una donna ed un uomo che indossava la divisa dei Carabinieri. Non contenta, per rasserenare ancora di più l’animo di chi era interessato all’acquisto, durante la trattativa sul prezzo si presentava come un Maresciallo dei Carabinieri in servizio nel capoluogo siciliano, per poi sparire nel nulla dopo aver ricevuto il pagamento.
Ma stavolta, grazie alla denuncia presentata dalla cittadina palermitana e alle attività investigative condotte dai Carabinieri, la donna è stata individuata e denunciata all’Autorità Giudiziaria.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…